Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Modificati dopo la tappa pre-olimpica i trampolini della Val di Fiemme. Pertile: “Test positivi”

Photo Credits: Ufficio Stampa PAT

Dopo il test pre-olimpici che si sono svolti in occasione della tappa di Summer Grand Prix di settembre in Val di Fiemme, in cui la fase di atterraggio ha provocato non pochi problemi ai saltatori, con il risultato di diversi pesanti infortuni, entrambi i trampolini olimpici hanno subìto delle modifiche.

Come riferito dal race director della FIS, Sandro Pertile, al sito specializzato polacco skijumping.pl l’angolo di stacco su entrambi i trampolini è stato modificato di mezzo grado. Inoltre, è stata presa la decisione di ridurre le dimensioni dell’HS dal 109 a 107 metri e da 143 a 141 metri. Martedì, inoltre, un gruppo di atleti italiani, ha “collaudato” per la prima volta il nuovo profilo dei trampolini e, stando ai primi feedback, l’impatto delle modifiche apportate sarebbe positivo.

“Il test ha dato esito positivo per entrambi gli impianti” ha detto il dirigente italiano “Alla partenza si sono presentati dieci atleti, tra cui saltatrici, combinatisti e atleti del club locale. La traiettoria di volo è più bassa e gli atleti riescono a saltare più facilmente.”

Il prossimo banco di prova per lo stadio del salto “Giuseppe Dal Ben” di Predazzo saranno i Campionati Italiani di Salto con gli Sci e Combinata Nordica, in programma il 9 e 10 novembre sul Normal Hill.

Share:

Ti potrebbe interessare