Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Svezia, un solo saltatore per Falun 2027: la storia di Rickard Nystroem

Anche se la stagione in arrivo ha tutti gli occhi puntati su di sé per via dei Giochi Olimpici, le squadre nazionali non possono fare a meno di guardare già al futuro; nel 2027, un altro grande evento riempirà il calendario dello sci nordico, con i Campionati del Mondo che si svolgeranno a Falun, in Svezia.

Il Paese scandinavo, differenza dei suoi vicini di casa, non è esattamente noto per brillare nella disciplina del salto con gli sci e, nonostante la programmazione, l’appuntamento del 2027 sarà più una vetrina per rinverdire il vivaio, piuttosto che una speranza di brillare su un palcoscenico mondiale: attualmente la squadra è molto modesta, con solo 3 atleti tra uomini e donne in grado di poter essere al via dell’evento iridato.

Rickard Nystroem, unico saltatore svedese, è in realtà nato a Espoo, in Finlandia, vicino alla capitale Helsinki, ha sia la cittadinanza finlandese oltre a quella estone, ma non mai ha pensato di sfruttarle per la sua vita sportiva e avere chance migliori di sviluppo nella passione nata grazie a sua sorella: “Ho vissuto in Finlandia per un anno dopo la mia nascita ma non ho mai pensato di rappresentare la Finlandia. Mi sento sufficientemente supportato dalla Federazione svedese di sci, inoltre considero la Svezia il mio vero Paese natale”.

Per poter crescere nella disciplina, però, il 19enne ha dovuto lasciare la Svezia e trasferirsi dai “vicini di casa” norvegesi, a Trondheim, come ha fatto prima di lui anche Frida Westman, grande speranza del salto svedese al femminile, con all’attivo anche un podio in Coppa del Mondo, ma con una carriera tormentata dagli infortuni. “In Norvegia esiste un ottimo programma che mi permette di combinare il salto con la scuola. Mi alleno ogni giorno con i norvegesi della squadra di salto di Trøndheim e a volte saltiamo anche con le squadre nazionali. Il mio allenatore è Andreas Varsi Breivik. Sto iniziando il mio quarto anno di scuola qui e ho molte meno lezioni rispetto agli anni precedenti, quindi ora posso concentrarmi di più sul salto con gli sci”.

Al momento, anche per questo, i risultati non sono stati brillanti, ma il giovane svedese è contento di aver potuto rappresentare la Svezia ai Mondiali Juniores e dei progressi fatti finora: “So già che la prossima stagione sarà la migliore finora. Il mio primo obiettivo è segnare punti nella Coppa FIS a Notodden, che mi qualificheranno per la Coppa Continentale, dove cercherò di guadagnare punti. Voglio anche finire tra i primi 30 ai Campionati del Mondo Juniores. I miei prossimi progetti includono la partecipazione ai Campionati del Mondo di Falun e la rappresentanza della Svezia in Coppa del Mondo nei prossimi anni. Sono particolarmente appassionato di volo con gli sci.” 

La Federazione Svedese sperava di creare una squadra in grado di competere nella competizione a squadre miste ai Campionati del Mondo di Falun, ma questo non sarà probabilmente possibile: se sul fronte femminile Westman e Jenny Forsberg assicurano metà quartetto, alla squadra delle Tre Corone manca un saltatore maschile: Tobias Froier, altro saltatore svedese, si è infatti da poco ritirato. “Vedremo se riusciremo a portare un altro potenziale concorrente a Trondheim” spiega Nystroem “è improbabile, perché i ragazzi che si allenano in Svezia sono ancora molto giovani. Il mio obiettivo è competere individualmente, ed è quello a cui aspiro. Spero che il futuro del salto con gli sci svedese inizi a promettere bene, che alcuni dei nostri giovani saltatori accettino la sfida e si trasferiscano qui per poter prendere il salto con gli sci più seriamente. Mi considero anch’io parte del futuro del salto con gli sci in Svezia. È nell’interesse del nostro Paese ottenere il maggior supporto possibile per poter crescere al meglio”.

Share:

Ti potrebbe interessare