Il countdown dei 100 giorno ai Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 non è ancora iniziato, tuttavia l’Italia ha già scelto i suoi portabandiera per la cerimonia di apertura, che si terrà il 6 marzo 2026 nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona. A sfilare con il Tricolore saranno Chiara Mazzel e René De Silvestro, dello sci alpino.
Chiara Mazzel, atleta ipovedente dello sci alpino, in pochi anni è diventata un punto di riferimento internazionale. Con la sua guida, Fabrizio Casal, ha costruito un binomio vincente che sta scrivendo pagine importanti nella disciplina, riempiendo d’orgoglio la FISIP.
Accanto a lei ci sarà René De Silvestro, campione paralimpico e mondiale nello sci alpino sitting, che con la sua grinta ha raggiunto traguardi straordinari, come le medaglie conquistate agli ultimi Giochi di Pechino 2022 – argento nello Slalom Gigante e bronzo nello Slalom Speciale, diventando così uno dei volti di punta del movimento degli sport invernali italiani paralimpici.
Con la nomina dei portabandiera, l’Italia Paralimpica accende ufficialmente la rotta verso Milano Cortina 2026, con gli atleti FISIP candidati a essere protagonisti di una entusiasmante edizione.
Per quanto riguarda i Giochi Olimpici, si attende ancora la decisione del CONI, che ha però già annunciato che eccezionalmente, con la Cerimonia di Apertura che si terrà tra Milano e Cortina, i portabandiera azzurri saranno ben 4, due uomini e due donne. È verosimile che i nomi saranno resi noti alla vigilia della visita al Quirinale del prossimo 22 dicembre, quando il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegnerà il tricolore alle delegazioni sportive.

