Home > Notizie
Milano-Cortina 2026

Milano-Cortina 2026 – La dichiarazione congiunta delle Federazioni olimpiche invernali

Photo Credits: EOC

In risposta alle recenti speculazioni sulla potenziale inclusione di alcune discipline aggiuntive delle Federazioni Olimpiche Estive nei Giochi Olimpici Invernali, le Federazioni Olimpiche Invernali (Unione Internazionale di Biathlon, Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, Federazione Internazionale di Hockey su Ghiaccio, Federazione Internazionale di Slittino, Unione Internazionale di Pattinaggio, Federazione Internazionale di Sci e Snowboard, Federazione Mondiale di Curling) hanno rilasciato la seguente dichiarazione:

“Le Federazioni Olimpiche Invernali sono pienamente impegnate nell’innovazione, nell’universalità e nel rafforzamento del fascino speciale e chiaramente differenziato dei Giochi Olimpici Invernali. In questo contesto, sosteniamo pienamente e apprezziamo profondamente l’opportunità creata dalla Presidente del CIO, Kirsty Coventry, di rivedere tutti gli aspetti del Movimento Olimpico attraverso il processo di consultazione Fit for the Future. Questo processo invita un’ampia gamma di idee da parte di diverse parti interessate a definire una direzione coerente e a lungo termine per il Movimento Olimpico. Plaudiamo agli sforzi del CIO per continuare a modernizzare i Giochi al fine di coinvolgere un nuovo pubblico ed esplorare modi dinamici e pertinenti per rendere il Movimento Olimpico più inclusivo e allo stesso tempo più sostenibile.

Le Federazioni Olimpiche Invernali ritengono, tuttavia, che il futuro dei Giochi Olimpici Invernali non sia meglio servito da proposte frammentarie, come l’inclusione delle discipline non olimpiche della Federazione Olimpica Estiva nei Giochi Olimpici Invernali. Le Federazioni Olimpiche Invernali sono fermamente convinte che un simile approccio diluirebbe il marchio, la tradizione e l’identità che rendono unici i Giochi Olimpici Invernali: una celebrazione degli sport praticati su neve e ghiaccio, con una cultura, atleti e campi di gioco distinti”.

Il Presidente delle Federazioni Olimpiche Invernali, Ivo Ferriani, ha dichiarato:

“L’innovazione dovrebbe concentrarsi sull’evoluzione degli sport invernali esistenti per attrarre una partecipazione e un pubblico più ampi, aumentando al contempo l’attrattiva dei Giochi Olimpici Invernali. Un esempio di successo di tale evoluzione è l’inclusione dello Sci Alpinismo (ISMF), una disciplina nata in autentici ambienti invernali ed emblematica del continuo sviluppo degli sport invernali.”

Le Federazioni olimpiche invernali si impegnano a collaborare con il CIO su una strategia completa e coerente, guidata dall’approccio Fit for the Future, per garantire che il Movimento olimpico, compresi i Giochi olimpici invernali, continui a ispirare le generazioni future, pur rimanendo fedeli al suo spirito autentico.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image