Non solo in Val Martello. Questo weekend si sono svolte delle selezioni test anche in Germania, a Ruhpolding, importanti soprattutto in campo femminile, in quanto erano decisive per assegnare i restanti posti a disposizione per Östersund.
Il programma si è aperto sabato con la short individual. A vincere la gara è stata Anna Weidel, che nonostante due errori ha conquistato il successo davanti a Stefanie Scherer (1 bersaglio mancato) e Hanna Kebinger, che non ha commesso errori. Quarta piazza per la sorpresa Sophie Patz, classe 2005 con due errori. Bersaglio mancato all’ultimo per Puff, giunta quinta avendo perso tanto sugli sci. Sesta piazza per Fichtner, autrice di una bella prestazione sugli sci ma autrice di 4 errori.
La classe 2003 si è però rifatta oggi andando a vincere la sprint grazie a un doppio zero. Alle sua spalle Julia Kink, anche lei senza errori e seconda a 17”7. Terza Sophia Schneider, apparsa invece in grande difficoltà nella short individual.
A questo punto si aspettano notizie sulle convocate definitive della Germania. Erano già certe del posto Franziska Preuss, Selina Grotian, Vanessa Voigt e Julia Tannheimer, alle quali si era aggiunta Janina Hettich-Walz, che aveva ricevuto il pass dopo le belle prestazioni di Idre.
A questo punto, visti i risultati di questi due giorni, a loro potrebbero aggiungersi due tra Anna Weidel, che addirittura non è partita oggi, Marlene Fichtner, grande protagonista anche a Idre, e Julia Kink, molto continua nei due giorni. Vista la mancata partenza di Weidel, per cui al momento non è stata data una motivazione ufficiale, ci si chiede se l’atleta non possa avere conquistato il pass già con la gara di ieri, viste le sue ottime prestazioni nel corso di tutta la preparazione.
Per la cronaca, nelle gare maschili, importanti in ottica IBU Cup, Fabian Kaskel ha vinto la short individual con un solo errore, mettendosi alle spalle il giovanissimo Karl Julian Schütze, classe 2005, e Linus Kesper. Nella sprint di oggi, invece, la vittoria è andata a Elias Seidl, classe 2004 di Ruhpolding che aveva chiuso quarto la short individual, davanti a Linus Kesper, entrambi con doppio zero. Terzo Albert Engelmann con due errori.

