Il 16 e 17 settembre prossimi verrà scritta una pagina storica dello skiroll e di tutte le discipline FIS. Per la prima volta, infatti, la Coppa del Mondo si svolgerà a Roma, la città Eterna, città orgoglio dell’Italia e del mondo con le sue bellezze.
Un evento reso ancora più speciale dal fatto che si svolgerà alla vigilia della stagione olimpica 2025/26, ma soprattutto nell’anno Santo del Giubileo.
Nel pomeriggio del 16 settembre si disputerà una super sprint da 150 metri all’ombra del Colosseo, con la gara che si svolgerà in Via della Domus Area, con immagini mozzafiato che verranno trasmesse dalla RAI.
Il giorno successivo, attorno alle 12.00, saranno in programma le mass start a skating su un circuito da 1,5 km alle Terme di Caracalla, vicino al Circo Massimo, altra bellezza della Capitale.
Il presidente della FISI, Flavio Roda, lo aveva dichiarato alla vigilia della stagione e così è stato, con lo skiroll che sbarcherà quindi nella capitale d’Italia martedì 16 e mercoledì 17 settembre, per poi raggiungere la Val di Fiemme, dove a Ziano di Fiemme si gareggerà nel weekend dal 19 al 21 settembre.
Il calendario è cambiato tanto rispetto a quello provvisorio pubblicato lo scorso marzo. Non soltanto la novità di Roma, ma anche la cancellazione della tappa di Otepää (Estonia). La stagione partirà quindi direttamente da Madona, in Lettonia, con gare juniores valide per il titolo mondiale.
A fine agosto, anziché andare in Kazakhstan, a Schuchinsk, la Coppa del Mondo si recherà a Trollhättan, in Svezia, entrando così a fare parte del Trollhättan Acion Week. In programma quindi la sprint a skating da 1,3 km, la mass start da 48 km e infine l’individuale a classico da 15 km. Ciò significa che al via ci saranno anche almeno alcuni dei big della nazionale svedese di sci di fondo, ma probabilmente anche della Norvegia.
IL CALENDARIO
COPPA DEL MONDO SENIOR 2025
Gio 17/07, Madona (Lettonia): Individuale TC 10 km F/M
Ven 18/07, Madona (Lettonia): Team Sprint TL 2x3x1,7 km F/M
Sab 20/07, Madona (Lettonia): Sprint TL 200 metri F/M
Dom 21/07, Madona (Lettonia): Mass Start TL 20 km F/M
Ven 29/08, Trollhättan (Svezia): Sprint TL 1,3 km F/M
Sab 30/08, Trollhättan (Svezia): Mass Start TC 48 km F/M
Dom 31/08, Trollhättan (Svezia): Individuale TC 15 km F/M
Mar 16/09, Roma (Italia): Sprint TL 150 metri F/M
Mer 17/09, Roma (Italia): Mass Start TL TBC* F/M
Ven 19/09, Val di Fiemme (Italia): Sprint TL 200 metri F/M
Sab 20/09, Val di Fiemme (Italia): Team Sprint TL 2x3x2,2 km F/M
Dom 21/09, Val di Fiemme (Italia): Mass Start TL 15 km (Salita) F/M
COPPA DEL MONDO JUNIORES 2025
Gio 17/07, Madona (Lettonia): Individuale TC 10 km F/M (MONDIALI)
Ven 18/07, Madona (Lettonia): Team Sprint TL 2x3x1,7 km F/M (MONDIALI)
Sab 20/07, Madona (Lettonia): Sprint TL 200 metri F/M (MONDIALI)
Dom 21/07, Madona (Lettonia): Mass Start TL 14 km F/M (MONDIALI)
Ven 29/08, Trollhättan (Svezia): Sprint TL 1,3 km F/M
Sab 30/08, Trollhättan (Svezia): Mass Start TC 32 km F/M
Dom 31/08, Trollhättan (Svezia): Individuale TC 7,5 km F/M
Mar 16/09, Roma (Italia): Sprint TL 150 metri F/M
Mer 17/09, Roma (Italia): Mass Start TL TBC* F/M
Ven 19/09, Val di Fiemme (Italia): Sprint TL 200 metri F/M
Sab 20/09, Val di Fiemme (Italia): Team Sprint TL 2x3x2,2 km F/M
Dom 21/09, Val di Fiemme (Italia): Mass Start TL 10 km (Salita) F/M