Appena annunciate le squadre, parte immediatamente la preparazione della nazionale italiana di biathlon. I gruppi A e B maschili e B femminile si ritroveranno domani a Chiusa Pesio per un primo raduno che si chiuderà il 23 maggio. Il Gruppo A femminile va invece a Frassinoro. Come già specificato, Lisa Vittozzi si allenerà a parte e inizierà dalla Val Martello.
Le due squadre femminili lavoreranno poi insieme a giugno, quando dal 9 al 17 saranno ad Anterselva, mentre Giacomel, Wierer e compagni del gruppo A maschile andranno a Lavazè, soggiornando al Dolomiti Apart & Rooms, dal 10 al 21. Il gruppo B sarà invece a Isolaccia. Tutti i team faranno prima un passaggio a Rovereto per i classici test funzionali al CeRiSM.
A luglio il gruppo A femminile affronterà il classico periodo in quota, che sarà di due settimane, tra Bessans e la Val Martello, dal 3 al 16. Il gruppo B femminile si recherà invece ad Oberhof, mentre il gruppo A maschile volerà in Norvegia, dove passerà 15 giorni tra Sjusjøen e Lillehammer, dall’8 al 22. Il gruppo B maschile sarà invece ad Anterselva.
Nuovamente raduni congiunti a inizio agosto, quando dal 31 luglio gli uomini passeranno 9 giorni a Forni Avoltri, mentre dall’1 le donne saranno ad Anterselva.
A fine mese, i gruppi A e B femminile e B maschile andranno ad Anterselva, mentre il gruppo A maschile sarà prima in Val Martello e successivamente ad Anterselva per un periodo che si chiuderà con i Campionati Italiani Estivi del 30 e 31 agosto, in programma proprio ad Anterselva.
La novità è rappresentata dal fatto che Giovani e Aspiranti disputeranno i propri Campionati Italiani Estivi di categoria la settimana successiva a Chiusa Pesio.
Breve la pausa delle donne, con il gruppo A che a settembre effettuerà un doppio periodo in quota. Prima a Livigno, otto giorni a partire dall’11, poi a Lavazè, sempre al Dolomiti Apart & Rooms, 9 giorni a partire dal 27. Più o meno negli stessi periodi il Gruppo B andrà a Bionaz e Obertilliach.
I gruppi maschili, invece, faranno un solo raduno a metà mese. Il gruppo A 12 giorni ad Anterselva dal 19, mentre il gruppo B una decina di giorni a Livigno.
Si andrà poi verso la fase conclusiva della preparazione. Le squadre maschili andranno a Ruhpolding, a partire dal 16 ottobre per un raduno di 11 giorni. Alcuni azzurri parteciperanno anche all’evento organizzato dall’IBU a Monaco di Baviera il 18 e 19 del mese. Da capire se anche Vittozzi sarà presente, vista l’importanza della manifestazione.
Le donne del gruppo A andranno come lo scorso anno sulla neve a Vuokatti dal 21 ottobre per 11 giorni. Le atlete del gruppo B faranno altrettanto ma a Livigno.
Come da tradizione, il gruppo A maschile volerà a Geilo, in Norvegia, per due settimane dal 5 novembre. Gli azzurri dovrebbero partecipare anche al Sesongstart della stagione norvegese in programma il 15 e 16 novembre.
Tutte le altre squadre azzurre saranno invece in Val Martello, dal 10 novembre. Il gruppo A femminile finalizzerà la sua preparazione, mentre gli altri effettueranno i test di qualificazione all’IBU Cup, in programma il 22 e 23 novembre.
Poi inizierà la stagione, con la Coppa del Mondo, dove l’Italia ha 6 pettorali maschili e 5 femminile, che prenderà il via da Östersund il 29 novembre.