Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Il britannico Sean Benson si ritira a 22 anni. Aveva esordito ai Mondiali a Lenzerheide

L’intervallo che separa una stagione dall’altra rappresenta per molti un momento per raccogliere le energie da rimettere in gioco nella preparazione a un nuovo inverno. Per altri, invece, si tratta di un periodo consacrato a riflessioni e decisioni importanti che possono segnare il prosieguo della carriera. E’ questo il caso del giovane biatleta britannico Sean Benson, che ha da poco annunciato una difficile scelta, quella di ritirarsi dalle competizioni alla giovanissima età di 22 anni.

Nato nel 2003, Benson è reduce da una stagione in cui ha avuto la possibilità di esordire ai Mondiali prendendo parte alla staffetta mista (24°) e alla sprint (98°) di Lenzerheide, mentre non ha mai calcato il palcoscenico della Coppa del Mondo, limitandosi a gareggiare tra IBU Junior Cup e IBU Cup. Ora però, ecco la decisione di voltare pagina per spostare le proprie energie su altri impegni.

Ad annunciarlo è lo stesso Sean Benson, che tramite i propri canali social ripercorre la sua esperienza nel biathlon, ricordando anche il brutto incidente in bicicletta dello scorso anno che lo aveva messo fuori uso per qualche mese: “13 anni dopo aver iniziato a praticare questo sport come un bambino di 9 anni, è arrivato il momento di dire addio. Il biathlon mi ha portato in posti che non avrei mai pensato di raggiungere nella vita e mi ha regalato le migliori esperienze, amicizie ed emozioni della mia vita. Dopo essermi allenato a tempo pieno negli ultimi quattro anni e aver gareggiato a livello internazionale negli ultimi tre, sono stato in grado di spingermi più lontano di quanto avessi mai sognato. Dopo un brutto incidente in bicicletta lo scorso agosto, che mi ha portato in ospedale per un intervento chirurgico d’urgenza, non pensavo che sarei stata in grado di gareggiare quest’inverno al livello che avevo raggiunto in passato. Seduto al pronto soccorso della clinica sanitaria di Whistler, non sapevo che solo 6 mesi dopo sarei stato al più grande evento dell’anno a competere con i migliori biatleti del mondo. Non dimenticherò mai tutte le persone che ho incontrato, i luoghi che ho visitato e le esperienze che ho vissuto in questi 13 anni. Senza tutti gli allenatori che mi hanno spinto per tutti questi anni non sarei mai arrivato dove sono arrivato. Con questo dico addio allo sport che è stato tutta la mia vita per così tanto tempo. Ora il prossimo capitolo!”

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image