Home > Notizie
Combinata

Combinata Nordica – Norvegia, Riiber vicinissimo a una collaborazione con la Nazionale. Il DS Stuan: “Ci siamo quasi”

Jarl Magnus Riiber ha posto fine alla sua carriera da record al termine dell’ultima stagione. A soli 27 anni, con 11 titoli mondiali iridati e un sogno rimasto incompiuto di un oro olimpico che sembrava quasi una formalità dopo le ultime due edizioni dei Campionati del Mondo. Eppure la vita riesce sempre a sorprendere e le motivazioni per continuare la vita da atleta d’élite possono cambiare da un momento all’altro, in special modo con una famiglia giovane e una diagnosi pesante di Malattia di Crohn.
Per il re della combinata però l’amore per la disciplina sembra essere rimasto comunque intatto, così come la voglia di restituire quanto ricevuto dalla Nazionale che gli ha permesso di essere ai vertici dello sport. Non si tratta di qualcosa di scontato, eppure fin da subito, Riiber ha fatto capire la sua intenzione di voler condividere la sua esperienza con i giovani, fornendo loro tutti gli strumenti e le conoscenze necessari per permettere – magari proprio alla Norvegia – di essere leader della Combinata Nordica. E ora, questo desiderio, sta per concretizzarsi.

“Speriamo di farcela, sembra proprio di sì! Ci sono ancora alcuni dettagli da definire, ma spero che riusciremo a portarlo a bordo. Al momento non posso confermare nulla” ha dichiarato il direttore sportivo della combinata nordica per la Federazione Norvegese di Sci (NSF), Ivar Stuan, a Dagbladet, che in questi ultimi mesi ha avuto a che fare con un concorrenza spietata da parte di altre nazioni (tra cui anche l’Italia stando alle indiscrezioni del quotidiano norvegese) per accaparrarsi il fenomeno di Oslo, interessato ad un progetto a lungo termine, incentrato sullo sviluppo dei talenti e sulle attrezzature.

Stuan e Riiber si incontreranno quest’oggi, mercoledì 21 maggio e la speranza della NSF è che possa essere la giornata decisiva per decidere il futuro del campione, trovando finalmente un accordo su un ruolo nella squadra di supporto norvegese a partire dalla prossima stagione. Il problema, una volta incontrata la volontà dell’ex atleta di restare in Norvegia, avendo annunciato di aver trovato lavoro a Lillehammer, dove lavorerà con i bambini e i giovani in collaborazione con l’Olympiatoppen, è più di natura economica: “Il problema è sempre stato quello di capire se le finanze della nazionale sono sufficienti” spiega Stuan “Abbiamo lavorato per trovare un buon accordo con lui. Ci siamo quasi”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image