Lo skiroll italiano si presenta in grande stile. Nella cornice della colorata e festosa manifestazione del “Monza Sport Festival”, oggi per qualche ora a prendersi le luci dei riflettori è stata la nazionale italiana di skiroll, che ha approfittato della partecipazione a una gara promozionale presso l’Autodromo Nazionale di Monza, il cosiddetto “Tempio della Velocità”, per presentare ufficialmente la nazionale 2025 al pubblico e ai tanti curiosi accorsi nella località brianzola.
Tante le personalità di rilievo presenti sul palco monzese, dove con la mediazione della FISI a fare gli onori di casa è stato l’Assessore del Comune di Monza Viviana Guidetti, la quale ha espresso un parere più che positivo sulla manifestazione andata in scena nell’Autodromo: “Vedremo di crescere ulteriormente con lo skiroll, è un orgoglio avere qui la nazionale”. Al suo fianco anche una rappresentanza del Comitato FISI Alpi Centrali, con in testa il presidente Franco Zecchini, che portando i saluti del presidente FISI Flavio Roda ha confermato il parere ottimistico sulla manifestazione, lasciando intendere che già qualcosa si stia muovendo sull’asse istituzionale per riproporre manifestazioni di questo livello a Monza, e – chissà – guardare anche a gare più importanti. Da sottolineare, poi, che ad assistere alla gara e alla presentazione della nazionale non è mancata la preziosa presenza dell’ex atleta dello sci alpino Claudia Giordani, attuale vicepresidente del CONI.
Ma le vere stelle della giornata sono stati atleti e tecnici, presentati a uno a uno sul palco del Festival Monzese, fra battute e scambi sugli obiettivi per la stagione alle porte. Ad aprire la presentazione è stato lo staff tecnico azzurro, al completo per l’occasione, con il direttore tecnico Emanuele Sbabo in testa, insieme al capo allenatore Marco Sala, i tecnici Tommaso Tamburro, Martina Iozzelli e Daniele Cappelletti e il fisioterapista Antonio Giulio Ruggiero. “Siamo fiduciosi a proposito delle prestazioni dei nostri ragazzi – ammette Marco Sala – e lo storico ci supporta, visto che l’anno scorso siamo riusciti a conquistare la Coppa del Mondo per Nazioni. I trofei che abbiamo vinto l’anno scorso dimostrano che non solo abbiamo delle individualità molto competitive, ma soprattutto un gruppo molto unito dagli Junior fino ai Senior. Tutto questo ci permette di essere ambiziosi in tutti i format e in tutte le categorie”.
Spazio poi agli atleti, chiamati sul palco per lanciare l’avvicinamento alla stagione, partendo dalla Squadra A fino ad arrivare alla Squadra Giovani. Per quanto riguarda il Gruppo A, nel quale mancavano oggi alcuni elementi, sono stati chiamati sul palco Carlo Cantaloni, Tommaso Dellagiacoma, Matteo Tanel, Michele Valerio, Maria Eugenia Boccardi, Anna Maria Ghiddi e Camilla Crippa, oltre ad Alba Mortagna e Michele Valerio, che con Emanuele Becchis (oggi assente) formano la Squadra Sprint. Tra chi mancava all’appello per impegni vari, si segnalano poi Giovanni Lorenzetti e Stefania Corradini.
Presentati infine anche alcuni degli atleti della Squadra Giovani, con Stefano Epis, Davide Piccinini e Federico Sartori presenti al maschile (mancavano oggi Tommaso Tozzi e Francesco Chiaradia), mentre al femminile il team è stato svelato al completo con Maria Invernizzi, Aurora Invernizzi, Chiara Agostinetto e Noemi Parisi.
Di seguito alcuni scatti della presentazione:


