Home > Notizie
Biathlon , Combinata , Salto , Sci di fondo

In Francia parte il raduno pre-olimpico dei Blues: allenamenti e attività ricreative per cementare il gruppo

credits: FFS

Questo lunedì oltre 200 atleti francesi, appartenenti alle squadre nazionali che il prossimo inverno saranno impegnate nelle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 nelle rispettive discipline, si sono ritrovati nel sud della Francia per un raduno pre-olimpico tradizionale; un’iniziativa che segue quanto già fatto in queste settimane dai Comitati Olimpici di altre Nazioni in occasione dell’inizio della preparazione estiva della stagione olimpica e che la Francia ha ripreso quest’anno, dopo la pausa del 2021 a causa della pandemia di Covid-19. L’ultimo appuntamento simile per i Blues è datato 2017, alla vigilia dei Giochi Olimpici del 2018 e gli atleti francesi si ritrovarono a La Londe-les-Maures.

Ancora una volta la destinazione prescelta è il Var, dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Nella Penisola del Giens, gli atleti seguiranno, oltre alla regolare preparazione atletica prevista al mattino, anche sessioni più leggere al pomeriggio, importantissime per cementare la coesione e lo spirito di squadra anche tra campioni di discipline diverse.

Il programma, da questo punto di vista, è molto vario, con le attività collettive pomeridiane vera peculiarità del collegiale: partendo da un torneo di bocce e fino ad arrivare ad una gita in kayak o canoa, passando per attività quali uscite in mountain bike, karting e orienteering.

Presenti alcune tra le stelle più brillanti del biathlon d’Oltralpe, come Quentin Fillon-Maillet, Eric Perrot ed Emilien Jacquelin, ma anche Justine Braisaz-Bouchet, Julia Simon e Lou Jeanmonnot, ma anche i fondisti Lucas Chanavat, Jules Chappaz e Richard Jouve, tanto per citarne alcuni presenti nella lunga lista di partecipanti.

Share:

Ti potrebbe interessare