Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Coppa di Specialità per le donne e più salti per i debuttanti, tutte le novità del volo con gli sci

La Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha approvato diverse modifiche al volo con gli sci. A riportarlo è il sito specializzato polacco skijumping.pl, che stamattina fa il punto sulle novità della prossima stagione, le più importanti delle quali riguardano l’opportunità per i “debuttanti” ​​di provare il trampolino ma, soprattutto, l’introduzione della Coppa di Specialità di volo per le donne.

Per quanto riguarda gli atleti che potranno accedere ai trampolini di volo, la FIS ha inoltre deciso di ripristinare il limite di età per le gare di volo con gli sci: se il limite di 18 anni entro e non oltre il giorno dell’allenamento ufficiale valeva fino ad oggi solo per le saltatrice, da quest’anno ogni atleta, uomo o donna non fa differenza, dovrà rispettare questo limite per iscriversi ai weekend di volo con gli sci.

Anche se questo può sembrare un ostacolo, in realtà il supporto dei “neo-volatori” rimane invariato, se non più forte: coloro che si confronteranno con il volo con gli sci per la prima volta avranno il diritto di partecipare alla prova ufficiale del trampolino insieme ai trial-jumper della stagione 2025/2026. Questo darà ai nuovi arrivati un giorno di voli aggiuntivo per familiarizzare con le specifiche di questa specialità.

Uno dei cambiamenti più attesi nel volo con gli sci da anni è l’aumento della distanza massima tra il punto di stacco del trampolino e la pista che di recente è stato ufficialmente portato dalla FIS da 135 a 140 metri, dando così il via libera all’ampliamento dei trampolini. Nelle ultime settimane abbiamo visto come Planica sia determinata ad ammodernare secondo le nuove indicazioni il Letalnica, in tempo per i Mondiali di Volo in programma nella località slovena nel 2028, con lavori che potrebbero iniziare anche già la prossima estate.

Sul fronte femminile, l’introduzione di Planica nel calendario ha consentito alla FIS introdurre la Coppa del Mondo di volo con gli sci anche tra le donne. Il prossimo inverno, le atlete si contenderanno per la prima volta nella storia la Sfera di Cristallo di Specialità Volo, a condizione però che vengano disputate almeno 3 gare, ossia tutte e tre le gare attualmente previste dalla FIS per la stagione 2025/2026: due a Vikersund e una a Planica.

Anche in vista di questa novità, la FIS ha portato il numero delle partecipanti alle competizioni di volo da 15 a 30 nelle gare di Vikersund, a marzo 2026. Le migliori 30 atlete della classifica generale di Coppa del Mondo saranno al via delle qualificazioni sul Vikersundbakken e in 20 supereranno il taglio per partecipare alla gara vera e propria; a loro volta, le migliori 15 atlete dopo il primo salto accederanno alla finale. A Planica invece, dove si svolgerà quest’anno la prima competizione femminile di volo per l’impianto sloveno, che chiuderà la stagione 2025/2026, saranno invece al via solo migliori 15 atlete della classifica generale.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image