La preparazione per i Kalkenberg è una questione di famiglia. Giunti all’inizio di luglio, quando gli allenamenti estivi entrano ormai nel vivo, c’è chi si affida ai legami personali più stretti per gettare le basi in vista dell’inverno 2025/26. È il caso dei fratelli Emilie e Kasper Kalkenberg – biatleti norvegesi – che hanno scelto di allenarsi l’una al fianco dell’altro in questo periodo di off season.
Il più giovane, Kasper, è un classe 2005 ed è considerato uno dei più promettenti talenti emergenti del biathlon norvegese, avendo conquistato negli ultimi anni ben 11 medaglie tra format individuali e di squadra ai Mondiali Youth e Junior (7 ori, 3 argenti e 1 bronzo), che gli hanno permesso di trovare l’esordio in Coppa del Mondo lo scorso marzo a Oslo. La sorella maggiore, invece, ha 8 anni in più e conta all’attivo oltre 60 presenze nel massimo circuito, ma ha da poco rinunciato a un posto nelle squadre minori della nazionale norvegese per concentrarsi sulla preparazione in maniera individuale. Un progetto in cui ha coinvolto anche il giovane Kasper.
Da pochi giorni, infatti, i due atleti si sono stabiliti a Font-Romeu, località in altura situata sui Pirenei francesi vicino al confine con la Spagna, dove rimarranno in maniera quasi fissa per gran parte dell’estate. “Io e mio fratello trascorreremo un totale di dieci settimane a Font-Romeu durante l’estate e l’autunno per prepararci alla stagione – ammette Emilie Kalkenberg ai microfoni di Nordic Magazine -. Staremo qui per quattro settimane a luglio, poi tre settimane ad agosto/settembre e, infine, altre tre settimane a ottobre”.
Proseguendo, la maggiore dei fratelli racconta le motivazioni alla base della scelta di trascorrere così tante settimane in quota a Font-Romeu: “Penso che sia un posto molto bello per allenarsi, quindi mi piace molto stare qui! Ho partecipato a molti raduni in altitudine e penso che questo sia il posto migliore di tutti. Qui si possono fare lunghe sessioni di skiroll e ci si sente davvero benvenuti nell’utilizzare lo stadio e il poligono di tiro”.
E così, prende il via un lungo periodo di preparazione in coppia per i due fratelli norvegesi, che nel lavoro quotidiano saranno affiancati dal padre e da Roger Grubben, ex allenatore di Emilie ai tempi delle squadre giovanili. L’obiettivo è concentrarsi su se stessi e, basandosi sulle conoscenze acquisite negli ultimi anni, modellare un programma il più possibile aderente alle proprie necessità: “Vogliamo sfruttare la nostra esperienza per organizzare gli allenamenti più adatti alle nostre esigenze”, conclude la maggiore dei fratelli Kalkenberg.