A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di skiroll, con un fine settimana di gare che coinvolgerà tutti i big della disciplina a livello internazionale. Se per i senior le 4 gare in programma saranno valide per le classifiche del massimo circuito, ancora più importante sarà per i più giovani, visto che a Madona si correrà per i Campionati Mondiali Junior.
A pochi giorni dal via delle competizioni a cui parteciperà anche la nazionale italiana, la FIS fa il punto su quella che è ormai diventata una tappa fissa del calendario di Coppa del Mondo, interpellando alcuni degli addetti ai lavori attivi nella predisposizione dell’evento. Parole al miele verso la località lettone arrivano dal presidente del Sottocomitato FIS per lo Skiroll Martins Niklass, che sottolinea: “Grazie alla professionalità degli organizzatori locali, questa tappa è diventata uno dei punti salienti del calendario della Coppa del Mondo”.
Spazio poi alle parole di Gunars Ikaunieks, organizzatore della gara e direttore di pista, il quale celebra non solo i buoni risultati raggiunti a livello organizzativo, ma anche i risultati di rilievo degli atleti lettoni (vedasi la vittoria della Coppa del Mondo di Raimo Vigants nella scorsa stagione): “Sono orgoglioso che la stagione inizi qui a Madona. Anno dopo anno, questo evento ha rappresentato un grande palcoscenico per i nostri atleti, offrendo loro la possibilità di gareggiare in patria e di acquisire esperienza internazionale“, Poi guarda al futuro con ottimismo e aggiunge: “È una prova dei nostri sforzi a lungo termine e dei nostri standard organizzativi. Eventi come questo rafforzano la nostra capacità di ospitare gare ancora più grandi in futuro. Invito tutti a venire a Madona, a lasciarsi ispirare e a fare il tifo per gli atleti in questa importante stagione preolimpica”.
Nella località lettone, e in particolare sulla pista Smeceres sils, sono in programma per tutte le categorie una 10 km individuale in classico, una team sprint e una sprint corta a skating e una mass start da 20 km a skating (15 per le donne Junior), che chiuderà il fine settimana domenica 20 luglio.
Per consultare il programma completo con gli orari delle gare, CLICCA QUI