Le Dolomiti italiane sono molto più di un semplice scenario per sport invernali di livello mondiale: sono una destinazione di stile dove l’avventura all’aria aperta incontra l’eleganza. Per gli amanti dello sci di fondo e del biathlon, questa catena montuosa offre sentieri mozzafiato, neve incontaminata e affascinanti nazioni alpine. Ma per chi desidera anche comfort ed esclusività, c’è un modo per vivere le Dolomiti con un tocco di lusso.
Questo articolo ti guiderà attraverso un elegante itinerario invernale: un mix perfetto di sci di fondo, cibo gourmet, ritiri benessere ed esperienze di viaggio di alto livello. A prescindere che tu sia un atleta, un appassionato di sport o semplicemente alla ricerca di una fuga raffinata, le Dolomiti ti aspettano.
Giorno 1: arrivo a Cortina d’Ampezzo
Inizia il tuo viaggio a Cortina d’Ampezzo, una delle destinazioni montane più affascinanti d’Italia e sede delle Olimpiadi invernali del 2026. Circondata dalle imponenti vette delle Tofane e del Cristallo, Cortina è un punto di riferimento per gli amanti degli sport invernali e offre decine di piste che si estendono per oltre 70 km.
Prima di scendere in pista, scegli un hotel di lusso come il Cristallo Resort & Spa, noto per le sue eleganti suite, la vista sulle montagne e il suo centro benessere di prim’ordine. Dopo un lungo viaggio, rilassati con un massaggio o approfitta della piscina panoramica interna della spa.
Consiglio di viaggio: per chi arriva da Venezia o Milano, considera la possibilità di prenotare un’auto di lusso a noleggio per raggiungere Cortina con stile. Un’auto di lusso a noleggio non solo garantisce il comfort sulle strade di montagna, ma aggiunge anche un tocco raffinato all’intera esperienza di viaggio.
Giorno 2: sciare e mangiare bene a Cortina
Svegliati con l’alba in montagna e preparati alla tua prima giornata di sport. Il Fiames Nordic Center è la principale area di sci di fondo di Cortina, con percorsi che vanno da anelli facili a circuiti più impegnativi per sciatori esperti. Se ti stai allenando o vuoi semplicemente sentirti un professionista, i percorsi qui offrono una combinazione di altitudine, bellezza naturale e neve perfettamente preparata.
Dopo lo sci, concediti un pranzo al Ristorante Tivoli, un locale stellato Michelin che fonde la tradizione alpina con la cucina moderna. Prova la tartare di cervo o la pasta fatta in casa con i tartufi per un’esplosione di gusto.
Nel pomeriggio approfitta per fare un po’ di shopping nell’affascinante centro di Cortina. Le boutique offrono di tutto, dall’abbigliamento invernale fatto a mano alla moda italiana.
Giorno 3: sport e serenità in Alta Badia
Prossima tappa: Alta Badia. A soli 90 minuti di auto da Cortina, questa regione è un paradiso per i viaggiatori attivi. L’area dell’Armentarola, vicino a San Cassiano, è particolarmente amata dagli sciatori di fondo per i suoi sentieri tranquilli e le sue viste mozzafiato.
Prenota una suite all’Hotel Rosa Alpina, un rifugio di lusso che fonde l’ospitalità ladina con un servizio raffinato. Molti atleti d’élite scelgono l’Alta Badia come base di allenamento, non solo per l’altitudine, ma anche per l’ambiente sereno e i servizi di benessere.
Dopo l’allenamento, abbandonati al benessere in stile ladino: approfitta di un bagno di fieno, seguito da una cena gourmet al St. Hubertus (tre stelle Michelin), dove la filosofia dello chef Norbert Niederkofler “Cook the Mountain” valorizza gli ingredienti locali in piatti sostenibili.
Giorno 4: esperienza di biathlon ad Anterselva
Nessun itinerario di sport invernali sarebbe completo senza una visita all’iconica Anterselva Biathlon Arena, una delle sedi più prestigiose del circuito di Coppa del Mondo IBU. Situata in Alto Adige, Anterselva si trova a due ore di auto dall’Alta Badia e offre uno degli stadi di biathlon più panoramici del mondo.
La scuola di sci di fondo locale offre esperienze di biathlon ai visitatori, sia che tu sia curioso di provare il tiro, sia che tu voglia sciare sulle stesse piste degli atleti professionisti. L’emozione di sciare nello stadio e di schierarsi al poligono di tiro è indimenticabile, soprattutto in un ambiente così leggendario.
Soggiorna al Falkensteiner Hotel & Spa nella vicina Kronplatz per un mix di sport, design e relax totale. La piscina sul tetto e le saune panoramiche offrono una vista sulle Dolomiti che si estende per chilometri.
Giorno 5: viaggio in Val di Fiemme per sci e sapori locali
Completa il tuo tour invernale di lusso con una visita alla Val di Fiemme, un’altra pietra miliare dello sci nordico italiano. Nota per aver ospitato diversi eventi di Coppa del Mondo e la Marcialonga, questa valle si rivolge sia agli atleti più seri che agli esploratori occasionali.
Approfitta di un’escursione con le racchette da neve nel Parco Naturale di Paneveggio o scivola lungo i 18 km di pista da Lago di Tesero a Predazzo. Lungo il percorso, fermati in una malga tradizionale per un pranzo rustico a base di polenta, salsiccia e formaggio stagionato locale.
In serata, rilassati all’Hotel Lagorai di Cavalese, che offre trattamenti termali a base di erbe di montagna e un tranquillo ambiente alpino.
Perché fare una vacanza di lusso all’insegna degli sport invernali
Combinare sport di alto livello con viaggi di lusso migliora sia il corpo che la mente. Dopo una giornata di sci al freddo, non c’è niente di più gratificante che immergersi in una piscina interna riscaldata, approfittando della raffinata cucina locale o rilassandosi in una suite di design con vista sulle cime innevate.
Considerazioni finali su viaggi di lusso e sport invernali
Le Dolomiti non sono solo una destinazione: sono uno stile di vita. Dall’eleganza di Cortina all’autenticità dell’Alta Badia, dall’energia competitiva di Anterselva allo spirito comunitario della Val di Fiemme, ogni valle offre una miscela unica di sport, cultura e lusso. Sia che tu stia inseguendo il sentiero perfetto o che tu stia semplicemente cercando una raffinata fuga in montagna, questo itinerario offre il meglio di entrambi i mondi. E ricorda: il viaggio è importante quanto la destinazione, soprattutto se viaggi con stile.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.