Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – A Sandnes prove di Coppa del Mondo per Perrot: “buon allenamento” di lusso per il francese

Foto Credits: Dmytro Yevenko/Fondo Italia

È un Eric Perrot di assoluto livello quello in bella mostra durante l’emozionante due giorni di gare a Sandnes, dove da poco si è conclusa la kermesse norvegese più attesa dell’estate, il Blinkfestivalen. Il talento francese, infatti, ha dato ancora una volta prova di grande solidità, centrando una vittoria e un secondo posto nella super sprint e nella mass start – dopo il 6º posto nella gara di tiro – e lasciandosi alle spalle pezzi da novanta del biathlon internazionale come Sturla Holm Lægreid e il compagno di nazionale Emilien Jacquelin. Interpellato da Nordic Magazine, il classe 2001 tira le somme di un weekend decisamente incoraggiante per l’avvicinamento alla stagione invernale, che per lui era stato anticipato anche dalla partecipazione alla Lysebotn Opp di sci di fondo (12º).

Partendo dall’analisi della prima giornata di competizioni, caratterizzata da gara di tiro e super sprint, il francese si dice generalmente soddisfatto: “È stata una buona giornata di allenamento per me. Innanzitutto, sono riuscito a fare una buona gara di tiro. Sono molto contento di quello che ho messo insieme. La finale della super sprint è stata molto ben fatta nei primi tre giri e nei primi tre poligoni. Ci ho messo molto impegno. Sento che mi è mancata un po’ di resistenza e, soprattutto, di allenamento per resistere per tutto il resto della gara. Gli ultimi due giri e l’ultimo poligono sono stati complicati. Sono riuscito a mantenere il controllo fino alla fine, ma devo ammettere che è stato un po’ più difficile”.

Anche la giornata conclusiva ha riservato a Perrot buone risposte nella mass start, dove è stato bravo a recuperare da qualche errore al poligono commesso nella fase centrale della gara: “So che sono gare come questa – ammette – che mi aiuteranno a reggere su queste distanze. […] So che potrà andare solo meglio”. Inoltre, spiega Perrot, misurarsi con avversari internazionali è sempre un buon modo per riuscire ad “acquisire punti di riferimento e allenarsi in condizioni di gara”.

Nel complesso, l’esperienza al Blinkfestivalen ha permesso al francese – che da quelle parti è di casa viste le origini della mamma norvegese – di mettere in fila spunti utili per il prossimo futuro: “Questo weekend di Blink avrà raggiunto questo scopo e sono molto soddisfatto di quello che sto mettendo in campo. Non sono in forma assoluta, ma, in realtà, non è quello che cercavo in questa competizione. È stato un buon lavoro, sono a un buon livello e penso di essere riuscito a mettere a punto cose che mi saranno utili per il futuro”.

Ora, per lui si apre un periodo di nuovi raduni e appuntamenti di squadra, che partiranno già domani – martedì 12 agosto – con il ritrovo a Bessans, dove la nazionale francese si allenerà fino al 24 agosto. Seguirà un breve ritorno a casa, prima di fare rotta verso Anterselva, dove il gruppo transalpino sarà impegnato dall’8 al 18 settembre.

Share:

Ti potrebbe interessare