Il Summer Grand Prix 2025 della Combinata Nordica si è aperto ieri sera con il Provisional Competition Round (PCR) a Oberstdorf, dove sul trampolino HS137 si sono radunati i combinatisti e le combinatiste provenienti da 12 nazioni.
Tra gli uomini, che hanno alzato il sipario sulla competizione, il migliore di giornata è stato l’austriaco Thomas Rettenegger, che con un salto di ben 130 metri ha conquistato 157,1 punti e la vittoria nel primo PCR della stagione estiva. Se questa sera non sarà possibile effettuare il round di salto, sarà il 25enne ad aprire il segmento sugli skiroll dell’Individual Compact format che però, va ricordato, a differenza della Gundersen, stabilisce dei distacchi fissi per l’Inseguimento nel fondo in base alla posizione in classifica dopo il salto, e non in base ai punteggi ottenuti).
Alle spalle di Rettenegger troviamo Il tedesco Wendelin Thannheimer grazie ad un salto di 128 metri, che gli è valso 147,2 punti. A completare il “podio”, l’austriaco Johannes Lamparter che, pur atterrando a 130 metri come il compagno di squadra, ha trovato minor vento alle spalle, ricevendo quindi una minore compensazione e totalizzato 141,9 punti, piazzandosi al terzo posto.
Italiani nelle retrovie, con Alessandro Pittin migliore degli azzurri in 37esima piazza, seguito immediatamente da Raffaele Buzzi, 38esimo. Più staccato Aaron Kostner, 41esimo. Sfortunato Samuel Costa, alla prima competizione internazionale dopo l’annuncio del rientro: l’azzurro è stato infatti squalificato per irregolarità della tuta ai fianchi. L’azzurro sarà al via della prova di salto nella serata di oggi: tuttavia, qualora si dovesse ricorrere all’uso del PCR, il gardenese non potrà prendere parte al segmento di fondo.
Solo sedici le atlete al via nella prova femminile, con l’Austria a prendere il comando come nel comparto maschile. Lisa Hirner ha ottenuto il salto più lungo con un impressionante 132,5 metri: con 137,9 punti, si è assicurata il primo posto e ha aperto la sua stagione di gare estive dimostrando una netta superiorità sulle avversarie. Maria Gerboth, seconda al termine del PCR, ha atterrato il suo salto a “soli” 122 metri che le è valsa 129,7 punti. Ricordiamo naturalmente che, poiché la gara odierna sarà un’Individual Compact, non saranno i distacchi nel salto a determinare i secondi da recuperare nel fondo. Top 3 completata dalla finlandese Heta Hirvonen, atterrando 126,5 metri e totalizzando 127,2 punti.
Non sono presenti azzurre in gara nel comparto femminile in quel di Oberstdorf. In questi giorni, infatti, le combinatiste italiane sono al lavoro a Rastbuechl, sempre in Germania, insieme al settore giovanile.
L’appuntamento con le Individual Compact è per questa sera, a partire dalle ore 18.00 presso l’Orlen Arena di Oberstdorf.