Dopo i problemi finanziari e la rinuncia al Raw Air Tournament da parte della Coppa del Mondo, la Norvegia non rinuncia al sogno di riportare il volo con gli sci ai massimi livelli in casa. Nella giornata di ieri la Federazione norvegese di sci (NSF), insieme al comune di Modum, ha presentato la candidatura ufficiale per ospitare i Campionati mondiali di volo a Vikersund nel 2030.
“Un Mondiale di volo con gli sci in Norvegia è qualcosa di davvero speciale. Vogliamo offrire salti spettacolari davanti a un grande pubblico. È importante mantenere vivo un impianto che ha richiesto impegno economico e volontario per molti anni. Sarebbe una fantastica promozione per il nostro Paese” ha dichiarato la presidente della Federazione, Tove Moe Dyrhaug.
L’ultima edizione dei Mondiali disputata a Vikersund risale al 2022, ma la località vanta una lunga tradizione: ha già ospitato la rassegna iridata nel 1977, 1990, 2000 e 2012.
Secondo Terje Lund, responsabile organizzativo della NSF, un nuovo Mondiale consentirebbe di rafforzare i progetti a lungo termine per Vikersund, garantendo continuità agli eventi annuali e mantenendo i costi competitivi. Pur con i dovuti distinguo tra le due manifestazioni, memori del caos dei Mondiali di Sci Nordico di Trondheim in Norvegia è stato già garantito il sostegno economico alla manifestazione: la Fondazione Vikersund Hoppsenter, che gestisce l’impianto, ha ottenuto un’importante sovvenzione governativa annuale da quest’anno e per i prossimi 5 anni, che contribuirà a stabilizzare la gestione degli eventi.