Home > Notizie
Skiroll

Skiroll – Coppa del Mondo, Vigants e Stenman trionfano nelle Mass Start senior, ma sul podio di Roma c’è tanta Italia

Le Mass Start senior fanno calare il sipario sulla seconda e ultima giornata della tappa romana di Coppa del mondo di skiroll. Sui 10km del circuito da 1,6km – percorso per sei volte in tecnica libera – gli atleti si sono affrontati in una giornata molto calda che ha reso la competizione ancora più difficile, senza contare il tratto di salita lungo il percorso che costeggia il sito storico delle Terme di Caracalla ed è il punto di maggior selezione del circuito.

Una giornata, alla presenza del Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio che ha messo in luce lo skiroll italiano alla vigilia delle gare conclusive della stagione in Val di Fiemme.

Nella gara maschile si impone in volata il lettone Raimo Vigants, al termine di una gara di gruppo dai ritmi fin da subito molto alti, con diversi atleti ad alternarsi in testa – tra cui lo spagnolo Imanol Rojo Garcia e lo svedese Simon Karlsson. Gli italiani sono nel gruppo di testa, ma restano sempre coperti, molto finché Riccardo Lorenzo Masiero nei giri finali val comando di un gruppo comunque estremamente compatto.
Sul rettilineo finale gli atleti si aprono sfruttando l’ampiezza del tracciato e dietro il lettone sono ben quattro gli azzurri al traguardo, sfruttando uno sprint dalle dinamiche molto simili a quelle del pattinaggio di velocità. I posti sul podio restano però solo due: uno per Emanuele Becchis, che nonostante la sua vocazione di sprinter si prende un podio nella distance stringendo i denti e sfruttando nel finale nella volata, sfruttando anche il suo passato sui pattini a rotelle, e l’altro per Matteo Tanel, abile a rimanere coperto per tutta la gara. Per lui, i conti per la Classifica Generale si faranno in Val di Fiemme, nel weekend, contando che la vittoria del lettone riapre la questione pettorale arancione.

A ridosso del podio Riccardo Lorenzo Masiero e Tommaso Dellagiacoma. Più indietro, rispettivamente in nona e decima posizione a circa 3 secondi di ritardo, Riccardo Munari e Giovanni Lorenzetti. Chiude per gli azzurri Valerio Michele, 17esimo.

Al femminile presto archiviata la sprint di ieri per Ebba Stenman che torna alla vittoria in Coppa del Mondo sul lungo rettilineo del traguardo, al termine dei 10km dell’impegnativo tracciato della Capitale, avendo la meglio sulle altre quattro atlete rimaste con lei dopo 24’14″3. Con la svedese, sul podio, due atlete azzurre proprio come accaduto nella gara maschile. Si tratta di Maria Eugenia Boccardi e Anna Maria Ghiddi, a meno di un secondo dalla leader della Classifica Generale. Per la 20enne dell’Olimpic Lama si tratta di un risultato significativo: è per lei infatti il primo podio in Coppa del Mondo dopo il passaggio alla categoria senior, e che sia arrivato proprio nella tappa di casa lo rende ancor più speciale. Per Boccardi, invece un piccolo incidente all’inizio dell’ultimo giro: a seguito di un contatto con l’atleta di Taipei, Sophia Tsu Velicer, la trentina rompe un bastone, che viene però prontamente sostituito dal team azzurro con uno appartenente proprio a Ghiddi, consentendole di non perdere terreno con la testa.

Ai piedi del podio si piazza proprio Velicer a 1″2 dalla testa mentre, leggermente più staccata, chiude quinta la norvegese Victoria Nitteberg a 3″9.

Nelle prime fasi della gara, un gruppo di una decina di atlete è rimasto racchiuso in un paio di secondi, ma il ritmo imposto, ha fatto aumentare gradualmente e considerevolmente il distacco con le inseguitrici, fino a che in testa sono rimaste sole 5 atlete nell’ultima tornata. Oltre alle azzurre sul podio, è al via anche Alba Mortagna: da sprinter, qualche difficoltà in più per lei che chiude la gara in 15esima posizione.

Share:

Ti potrebbe interessare