Nello spettacolare e impegnativo scenario delle Terme di Caracalla, ieri è calato il sipario sulla prima assoluta della Coppa del Mondo di skiroll a Roma. Un’esperienza positiva per tutti i partecipanti, che hanno lodato gli sforzi dell’organizzazione e quanto messo in piedi per le due gare. La Nazionale italiana ha risposto presente con una fitta partecipazione e grande impegno agonistico, che ha portato gli atleti a salire sul podio regalando grandi emozioni.
Con Fondo Italia, al termine delle rispettive gare, i protagonisti della giornata di ieri hanno condiviso le loro sensazioni ed emozioni, rivivendo quanto accaduto in pista.
Bella soddisfazione per Stefano Epis, che ha aperto la giornata con una vittoria di peso tra gli juniores: “È stata davvero un gara bella, con il paesaggio forse più bello al mondo. Non me l’aspettavo perché sinceramente avevo atleti molto forti a correre contro di me. Avevo già parlato con Ville Jutterdal, attualmente leader di Coppa del Mondo, e si prospettava una gara dura. Poi la condizione era buona, lo sapevo già dai giorni scorsi, mi sentivo abbastanza bene, quindi ho provato a partire al penultimo giro, quando siamo andati in fuga in tre, Ville, il lettone ed io. Alla fine nell’ultimo giro sono riuscito a staccare lo svedese, e a vincere la volata sul lettone, anche se ho fatto un po’ di fatica però sono molto contento. Vincere in casa è quello che gratifica di più la vittoria, ed è ancor più speciale perché siamo a Roma e non tutti possono dire di aver fatto gara qui e aver vinto, quindi sono contento.”
Maria Eugenia Boccardi sale sul podio femminile senior nonostante qualche problema in pista: “Sono molto contenta, intanto perché è la tappa di casa, e poi perché questa tappa a Roma è veramente bellissima quindi ci tenevo ad onorarla nel modo giusto. Purtroppo nel finale c’è stato un po’ di caos nel gruppo, ho rotto la punta del bastoncino all’inizio dell’ultimo giro, però per fortuna, e ringrazio i tecnici per questo, mi è stato passato subito un altro bastone e quindi la gara non è stata compromessa.”
È felicissima ed emozionata Anna Maria Ghiddi, che proprio nella tappa nella capitale ha trovato il primo podio tra le senior, al suo primo anno tra le big della disciplina: “Contentissima per questo, gareggiare con queste atlete professioniste e fare questo risultato è una grandissima cosa per me, poi farlo al primo anno mi rende ancora più contenta. Questo era un tracciato bello tosto, non pensavo di riuscire a tenere il ritmo delle più grandi, specialmente perché c’era una salita molto lunga e invece alla fine sono riuscita stando nel gruppo e grazie al lavoro di squadra con la mia compagna e quindi contenta!”
Nonostante non fosse propriamente la sua gara, stanco ma emozionato Emanuele Becchis si è regalato un podio di forza anche in una distance: “Sono contento perché questo podio era completamente inaspettato. Quest’anno è stata veramente una rincorsa per fare le sprint, penso che la gara di oggi sia un po’ frutto degli allenamenti che avevo fatto per prepararmi alla sprint lunga in Svezia. Lì purtroppo poi mi sono ammalato una settimana prima e sono andato lì che avevo ancora le gambe imballate, infatti ho fatto una pessima performance quel giorno però non si semina mai per nulla e abbiamo raccolto qui oggi. Diciamo che è stata una gara molto da pattinatore e devo ringraziare il mio passato sui pattini a rotelle perché saper stare su questo biliardo appena asfaltato, stando bene in scia mi ha aiutato ad arrivare con un po’ di energia per poter fare la volata finale. Sono molto stanco ora perché negli ultimi due giri sulla salita ero veramente al gancio, però ho cercato di tener duro e quando ho visto che la volata finale era lunghissima mi sono gasato perché a me piace un sacco affrontare queste volate veloci dove bisogna far andare gli skiroll, scegliendo le giuste traiettorie sono riuscito ad arrivare dal decimo fino al secondo posto, anche se ero completamente esausto. Spero che Roma resti nel calendario, è bellissimo e mi sono molto emozionato, soprattutto ieri alle spalle del colosseo. Veramente da pelle d’oca!”
Dopo il terzo posto della mass start senior, Matteo Tanel, pettorale giallo di leader della Classifica Generale, si prepara a partire per la Val di Fiemme, dove si giocherà ancora una volta la Coppa del Mondo con Raimo Vigants, la cui vittoria di ieri riapre un po’ i giochi: “Purtroppo non ci voleva, ma si sapeva che qua era uno dei favoriti. Io ci ho provato, stando attento per tutta la gara. In volata ho avuto un po’ di sfortuna, non ero nella posizione giusta, anche se comunque sono riuscito a tenermi il terzo posto. Bravissimo invece Lele (Becchis) che ha stretto i denti per 10km ed è riuscito a prendersi un podio in volata che è la specialità. Bella gara, divertentissima, con un bel percorso, forse un po’ troppo poco duro per me però mi sono divertito, con un panorama così, nel centro di Roma, la gente che fa il tifo in romanesco, direi che è proprio bello! In Val di Fiemme ci sarà un film già visto altre volte per me, però io darò tutto, vediamo come va. Sono consapevole di quello che posso fare e speriamo vada tutto nel verso giusto. L’importante alla fine è non aver rimpianti.”