Home > Notizie
Milano-Cortina 2026

Olimpiadi – Milano Cortina 2026, la presidente del CIO Coventry in visita al Villaggio Olimpico

Fonte foto: profilo Instagram officialkirstycoventry

Mancano meno di 70 giorni all’accensione della Fiamma Olimpica a Olimpia, in Grecia, prima tappa che concretamente darà il via all’avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 e la Commissione di Coordinamento del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) è in questi giorni in visita in Italia per l’ultimo incontro in presenza prima dell’inizio della manifestazione il prossimo 6 febbraio e che ha confermato come i preparativi per i Giochi siano entrati ormai nella fase decisiva.

Presente nel capoluogo lombardo anche la Presidente del CIO, Kirsty Coventry, che ha preso parte alla sessione conclusiva degli incontri per rivolgersi alla Commissione di Coordinamento e al Comitato Organizzatore nella giornata di ieri e visitare questa mattina sia l’Arena Santa Giulia che il Villaggio Olimpico, sorto dalla ristrutturazione del complesso dello Scalo di Porta Romana a cui sono stati affiancati alcuni edifici di nuova costruzione, per un totale di 1400 posti letto per gli atleti olimpici e paralimpici.

Le parole di Coventry sono state assoluto entusiasmo ed elogio per quanto fatto dagli organizzatori e tutti coloro che sono stati, in diversa misura, coinvolti nel progetto. “Abbiamo fatto un meraviglioso tour questa mattina, prima siamo stati in quella che sarà la casa dell’hockey sul ghiaccio, ed è stato incredibile vedere il ritmo serrato con cui procedono i preparativi, e ora siamo in questa venue bellissima che mi sta facendo venire voglia di diventare un’atleta invernale! La location e le camere sono bellissime, abbiamo avuto la possibilità di vedere dove saranno la palestra e i saloni da pranzo, che includerà alcuni momenti storici. Ed è questo ciò per cui l’Italia è nota, vale a dire fondere storia e cultura e passione.”

Durante la visita al Villaggio olimpico, Coventry ha avuto modo di incontrare alcune figura di spicco dello sport italiano, tra cui Federica Pellegrini, Valentina Marchei e Marta Pagnini, alcune tra le anime del Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 nel ruolo di Ambassadors.

“È stata una giornata favolosa finora” ha continuato Coventry “sono entusiasta di essere qui e aver incontrato alcuni degli atleti in questa venue che tra pochi mesi darà il benvenuto ad atleti da tutto il mondo. Dovete essere orgogliosi perché è davvero favolosa. Congratulazioni a Mi.Co. e alle maestranze locali per il lavoro svolto e l’eredità di questo progetto attraverso la creazione di alloggi per studenti che so essere importantissimi per Milano.”

Ad accompagnare la presidente Coventry e fare da cicerone in questo tour non poteva mancare il Presidente della Fondazione Milano Cortina Giovanni Malagò, che ha evidenziato come l’Italia sia assolutamente pronta ad aprirsi al mondo il prossimo anno e sottolinea l’importanza di queste opere non solo per Milano ma per tutta la Nazione che le riceverà in eredità.

“Le parole della Presidente ci riempiono di soddisfazione e oggi l’atmosfera è molto positiva da parte di tutti. Il cantiere dell’Arena Santa Giulia è impressionante nel senso positivo del termine. Non solo la città di Milano ma l’Italia tutta si doterà di un impianto assolutamente mancante e necessario, non solo per l’hockey ma per manifestazioni di sportive di alto livello anche di altre discipline sportive, ma anche oltre lo sport. E questa è una legacy importante che viene data a tutto il Paese dalle Olimpiadi. Il secondo incontro è qui al Villaggio e i presenti hanno detto che non hanno mai visto un villaggio così di qualità. E noi siamo molto contenti, perché la legacy è quella di uno studentato a prezzi calmierati che rappresenta oggettivamente un’eredità importantissima. Sappiamo perfettamente” ha concluso Malagò “che c’è ancora tanto altro da completare e sistemare ma sappiamo anche di essere sulla strada giusta.”

Share:

Ti potrebbe interessare