Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, la prova sugli skiroll che completa il programma della combinata nordica al FIS Summer Nordic Festival di Predazzo, Italia, giunto alla terza edizione. La gara che ha concluso la 30ª edizione del Summer Grand Prix della nobile disciplina nata in Norvegia a fine Ottocento è stata una classica Gundersen 10 km dal trampolino lungo che ha visto la pattuglia austriaca farla da padrona.
La vittoria, infatti, è andata a Stefan Rettenegger che ne ha messi in fila addirittura quattro di connazionali, andando a monopolizzare la top 5 di giornata. Doppio colpo per lui che oltre alla gara ha conquistato anche la classifica generale del Summer Grand Prix.
Il più giovane dei fratelli Rettenegger, partendo in ottava posizione dopo la prova di salto vinta da Franz-Josef Rehrl ha dominato la prova sugli skiroll e ha battuto, con una progressione importante nelle ultime centinaia di metri, lo stesso Rehrl e Paul Walcher, secondo dopo il segmento di salto.
Quarto, in linea con il piazzamento della mattinata, Johannes Lamparter che precede l’altro Rettenegger, Thomas, completando la giornata trionfale del Wunderteam.
Sesto e davvero impressionante sugli skiroll il norvegese Einar Luuras Oftebro che guadagna ben 13 posizioni rispetto al salto dal trampolino olimpico e fa capire che, per la stagione in procinto di iniziare, anche lui sarà della partita, specie sugli sci stretti, che batte in volata il finlandese Ilkka Herola, anch’egli autore di una piccola rimonta di quattro posizioni rispetto al mattino e il tedesco David Mach, il quale, come Oftebro, guadagna 13 posizioni al termine della gara.
Completano poi la top 10 di giornata il francese Laurent Muhlethaler e l’altro tedesco Julian Schmid, i quali hanno beneficiato della maggior cilindrata sugli skiroll andando a collocarsi nei primi 10 dopo un salto deficitario.
Per quanto riguarda gli azzurri in gara, il migliore è Samuel Costa, 18º. Iacopo Bortolas conclude la propria prova in 35ª posizione, Domenico Mariotti è 38º, Raffaele Buzzi è 40º, Aaron Kostner è 46º, Alessandro Pittin è 49º e infine Eros Consolati è 55º.