Home > Notizie
Skiroll

Skiroll – Ski Classics Challengers: alla Klarälvsloppet 2025, successi per Hanna Lodin e Alvar Myhlback

Si è svolta ieri in Svezia l’edizione 2025 della Klarälvsloppet, gara di skiroll inserita nel circuito cadetto delle lunghe distanze, lo Ski Classics Challengers. La competizione, una delle più attese della stagione estiva, si disputa, rigorosamente in tecnica classica, su un percorso di 90 km che va da Uddeholm fino al traguardo di Karlstad: al via, naturalmente, tantissimi protagonisti delle “classiche” invernali, appartenenti ai migliro Pro Team del circuito.

Dopo una giornata di grande spettacolo, i vincitori sono stati Hanna Lodin (Team Engcon) al femminile e Alvar Myhlback (Lager 157 Ski Team) al maschile, entrambi protagonisti di prestazioni solide e convincenti con arrivi così ravvicinati, che confermano come la Klarälvsloppet sia ormai un banco di prova fondamentale per atleti e squadre in vista della stagione invernale Ski Classics.

Tra gli uomini, in una gara caratterizzata da venti contrari e pioggia che hanno reso lo sforzo ancora più faticoso, la vittoria è andata al giovane talento Alvar Myhlback (Lager 157 Ski Team), sempre più determinato a dedicarsi alle lunghe distanze: lo svedese ha completato i 90 km in 3h38’10″9, dimostrando un’ottima condizione anche in questa fase della stagione. Dopo aver raggiunto in maniera incredibile la testa della corso nonostante la rottura di un bastoncino, conquista la seconda posizione Håvard Taugbøl (Team Ragde Charge), che solo in primavera ha lasciato il circuito “tradizionale” per dedicarse alle maratone di sci ed è giunto al traguardo con un ritardo di soli 2″4 secondi. La sua prestazione è ancor più impressionante se si considera la sua iniziale “vocazione” da sprinter che gli ha regalato un bronzo iridato nel 2021 ad Oberstdorf.
La lotta per la vittoria tra i due è stata una sfida tattica. Né Taugbøl né Myhlback volevano aprire la volata finale e hanno aspettato fino a poco prima del traguardo. Lo svedese era in testa e quando ha aumentato la velocità, Taugbøl non ha avuto alcuna possibilità.
Il podio è stato completato da Amund Riege (Team Aker Dæhlie), terzo a 4’30″3 minuti.

La prova femminile – ancora più dura di quella maschile a causa dei forti rovesci di pioggia lungo il percorso e il forte vento contrario per tutto il percorso – ha visto, proprio come per gli uomini, un quintetto andare subito in fuga, staccando le inseguitrici di diversi minuti.

Il podio però si è deciso solo nelle ultime fasi. Jenny Larsson (Lager 157 Ski Team) ha provato ad alzare il ritmo e a far staccare alcune sue compagne di viaggio, ma lei stessa ad un chilometro dalla fine è andata larga in curva finendo per rimanere indietro rispetto alle prime tre. A imporsi è stata Hanna Lodin (Team Engcon), solida per tutta la gara, che ha tagliato il traguardo in 4h15’35″5, precedendo di 4″8 secondi la compagna di squadra Anikken Gjerde Alnæs. Terzo posto per Emilie Fleten (Team Ramudden), staccata di 5″2 secondi.

Share:

Ti potrebbe interessare