Domenica, in Val di Fiemme, le Mass Start hanno fatto calare il sipario sull’edizione 2025 della Coppa del Mondo di Skiroll, assegnando le Sfere di Cristallo generali e le Coppe di specialità Sprint. Dopo la finale di stagione, ecco le classifiche finali delle gare generali, sprint e per nazioni, sia per gli atleti senior che per gli junior.
Al termine delle tappe di Madona, Trollhättan, Roma e Val di Fiemme, la Svezia si è confermata la Nazione da battere, dominando in tre delle quattro classifiche overall; gli scandinavi hanno portato a casa i pettorali arancioni della categoria junior con Ville Jutterdal al maschile e Johanna Holmberg al femminile, mentre tra i senior Ebba Stenman è stata dominatrice assoluta, mentre tra gli uomini senior la Svezia non si è giocata la vittoria finale, un affare a due tra l’azzurro Matteo Tanel e Raimo Vigants: in un testa a testa fino al traguardo della gara di domenica, con un solo punto di vantaggio è stata proprio l’Italia a sorridere.

Per le classifiche Sprint, tra gli junior la vittoria è andata alla norvegese Emilie Ruud Lia al femminile e al leader della generale Jutterdal al maschile; per i senior invece si ripete l’accoppiata Italia-Svezia, con Emanuele Becchis che, pur a parità di punti con il compagno di squadra Michele Valerio, si aggiudica il pettorale verde per il maggior numero di vittorie conquistate. Al femminile vittoria all’immancabile Stenman, superiore alla concorrenza anche nella specialità.
Coppa del Mondo di Skiroll 2025
Donne – Top 5
- Ebba Stenman (SWE), 785 punti
- Victoria Nitteberg (NOR), 651 punti
- Anna Maria Ghiddi (ITA), 651 punti
- Maria Eugenia Boccardi (ITA), 633 punti
- Alba Mortagna (ITA), 499 punti
Uomini – Top 5
- Matteo Tanel (ITA), 624 punti
- Raimo Vigants (LAT), 623 punti
- Lauris Kaparkalejs (LAT), 584 punti
- Emanuele Becchis (ITA), 572 punti
- Tommaso Dellagiacoma (ITA), 469 punti
Coppa del Mondo di Skiroll Sprint
Donne – Top 5
- Ebba Stenman (SWE), 350 punti
- Alba Mortagna (ITA), 309 punti
- Anna Maria Ghiddi (ITA), 308 punti
- Samanta Krampe (LAT), 292 punti
- Victoria Nitteberg (NOR), 290 punti
Uomini – Top 5
- Emanuele Becchis (ITA), 332 punti
- Michele Valerio (ITA), 332 punti
- Lauris Kaparkalejs (LAT), 278 punti
- Raimo Vigants (LAT), 257 punti
- Matteo Tanel (ITA), 243 punti
Coppa del Mondo Juniores di Skiroll 2025
Juniores Donne – Top 5
- Johanna Holmberg (SWE), 959 punti
- Emilie Ruud Lia (NOR), 923 punti
- Kajsa Ekenberg (SWE), 855 punti
- Mille Sophie Sveinhaug Aarnes (NOR), 656 punti
- Anni Rohila (FIN), 632 punti
Juniores Maschili – Top 5
- Ville Jutterdal (SWE), 896 punti
- Valts Skujins (LAT), 776 punti
- Stefano Epis (ITA), 649 punti
- Eddie Pettersson (SWE), 591 punti
- Davide Piccinini (ITA), 534 punti
Coppa del Mondo di Skiroll Junior Sprint
Juniores Donne – Top 5
- Emilie Ruud Lia (NOR), 442 punti
- Johanna Holmberg (SWE), 407 punti
- Linda Kaparkaleja (LAT), 329 punti
- Kajsa Ekenberg (SWE), 328 punti
- Anni Rohila (FIN), 311 punti
Juniores Maschili – Top 5
- Ville Jutterdal (SWE), 412 punti
- Francesco Chiaradia (ITA), 316 punti
- Eddie Pettersson (SWE), 311 punti
- Valts Skujins (LAT), 311 punti
- Davide Piccinini (ITA), 306 punti
Coppa del Mondo di Skiroll per Nazioni
Donne – Top 5
- Svezia, 4.725 punti
- Norvegia, 3.992 punti
- Italia, 3.798 punti
- Lettonia, 2.911 punti
- Kazakistan, 1.147 punti
Uomini – Top 5
- Italia, 4.045 punti
- Svezia, 4.011 punti
- Lettonia, 3.480 punti
- Norvegia, 3.333 punti
- Francia, 1.227 punti
Complessiva – Top 5
- Svezia, 8.936 punti
- Italia, 8.163 punti
- Norvegia, 7.585 punti
- Lettonia, 6.535 punti
- Kazakistan, 1.943 punti