Home > Notizie
Combinata

Combinata nordica – Il comitato della disciplina guarda al futuro tra crescita, innovazione e ambizione olimpica

Il Comitato per la combinata nordica si è riunito per esaminare i progressi della disciplina e delineare il percorso verso il futuro. Con il più grande calendario di Coppa del Mondo della storia alle porte, eventi epocali all’orizzonte e la cruciale decisione del CIO, in programma nella primavera del 2026, sull’inclusione della disciplina ai Giochi Olimpici Invernali del 2030. Le discussioni del comitato hanno rispecchiato ottimismo e determinazione.

Il direttore di gara Lasse Ottesen ha presentato il calendario di Coppa del Mondo 2025/26, che sarà il più esteso nella storia della combinata nordica. La prossima stagione porta con sé diversi snodi fondamentali: più tappe femminili si svolgeranno sul trampolino grande, gli uomini gareggeranno per la prima volta nel volo con gli sci sul leggendario trampolino Kulm di Bad Mitterndorf, Austria, e il calendario della Coppa Continentale si sta espandendo. Anche lo sviluppo a livello di base è fiorente: lo scorso agosto, Oberstdorf ha ospitato la partecipazione record di 137 giovani atleti nella Coppa Giovanile FIS, a sottolineare la forza della prossima generazione.

Di seguito, le parole di Ottesen: “Negli ultimi anni abbiamo investito molto nella modernizzazione della combinata nordica. Abbiamo lavorato su format più facili da seguire per gli spettatori, migliorato la produzione televisiva e rafforzato i nostri programmi per i giovani in tutto il mondo. L’obiettivo è rendere questo sport più accessibile ed emozionante, pur mantenendo la sua tradizione. Credo che la nostra più grande opportunità risieda nell’attirare nuovi fan verso questo sport e dimostrare che la Combinata Nordica ha il potenziale per crescere ben oltre i suoi tradizionali punti di forza.”

Il comitato ha anche confermato piccoli ma significativi aggiornamenti del regolamento sull’equipaggiamento. Per gli atleti, un aspetto positivo è l’aumento del montepremi della Coppa del Mondo: dalla stagione 2025/26, la FIS aumenterà del 10%, con un ulteriore 10% facoltativo per gli organizzatori locali. È importante sottolineare che la combinata nordica sta definendo un solido standard con la decisione di equiparare il montepremi complessivo per uomini e donne.

I dati presentati da Infront hanno evidenziato la crescente portata di questo sport. La stagione di Coppa del Mondo 2024/25 ha registrato un aumento degli ascolti televisivi, con le gare femminili che hanno guadagnato particolare attenzione. Anche i social media stanno trainando la crescita: i contenuti estivi di combinata nordica hanno raggiunto numeri record, con TikTok in testa all’engagement tra i fan più giovani. Inoltre, il 64% dei biglietti per le gare di combinata nordica ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 è già stato venduto, a dimostrazione del forte interesse degli spettatori.

Poi sottolinea: “Il supporto della dirigenza FIS e delle nostre Federazioni Nazionali di Sci è stato eccezionale. Tutti sono consapevoli della situazione unica in cui si trova la combinata nordica e siamo uniti nei nostri sforzi per garantire il futuro olimpico di questo sport. Insieme, stiamo inviando un messaggio chiaro: la combinata nordica ha un posto ai vertici degli sport invernali!”

Un tema cruciale rimane la decisione del CIO sull’inclusione della combinata cordica nei Giochi Olimpici Invernali del 2030 nelle Alpi francesi. La FIS ha presentato un’ampia domanda e ha sottolineato il suo pieno sostegno alla disciplina. Il periodo di valutazione del CIO è stato prorogato e la decisione è ora prevista per la primavera del 2026, dopo i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina.

Ottesen, infine, spiega: “Rispettiamo la decisione del CIO di prorogare il periodo di valutazione fino al 2026, poiché ci dà più tempo per dimostrare la forza e i progressi della combinata nordica. Il nostro dialogo con il CIO è continuo e costruttivo e siamo fiduciosi di poter dimostrare la rilevanza e l’attrattiva del nostro sport. Il messaggio che vogliamo trasmettere è chiaro: la combinata nordica incarna i valori olimpici, combinando resistenza, abilità e tradizione, e siamo pronti a ispirare le generazioni future.”

Con ottimi risultati sul campo, nuovi traguardi all’orizzonte e una collaborazione costruttiva con il CIO, la combinata nordica affronta il futuro con fiducia e ambizione.

Share:

Ti potrebbe interessare