Home > Notizie
Milano-Cortina 2026

La Francia va all’attacco di Milano-Cortina 2026: l’obiettivo è vincere tra le 20 e le 22 medaglie

Credits: Fiamme Gialle

Venerdì 10 ottobre, durante la presentazione della squadra olimpica francese per i Giochi invernali di Milano-Cortina 2026, Yann Cucherat, ex ginnasta diventato responsabile delle alte prestazioni presso l’Agenzia Nazionale dello Sport (ANS), ha lanciato una sfida chiara: puntare a vincere il 50% di medaglie in più rispetto a Pechino 2022.

Cucherat ha ribadito l’ambizione del Presidente della Repubblica: affermarsi stabilmente nelle prime 5 classificate del medagliere olimpico. “Non è una scienza esatta, ma stimiamo di poter vincere il 50% di medaglie in più nel 2026”, ha spiegato. 

Nello specifico, il direttore dell’ANS punta a vincere dalle 20 alle 22 medaglie olimpiche (rispetto alle 14 di Pechino, di cui 5 d’oro) e 18 medaglie paralimpiche (rispetto alle 12, di cui 7 d’oro).

“Gli atleti sono incredibilmente fortunati, i Giochi sono magici e hanno tutti gli strumenti per fare la storia”, ha aggiunto Cucherat, che ha preso il posto di Claude Onesta.

La delegazione olimpica comprenderà tra 160 e 165 atleti, una cifra storica con il 45% di donne, rafforzata dalla qualificazione senza precedenti della nazionale francese di hockey su ghiaccio femminile.

Gli atleti di cinque federazioni saranno distribuiti in cinque dei sei villaggi olimpici, mentre il resto sarà ospitato in 17 hotel vicino alle sedi. Incluso lo staff, si tratta di quasi 400 persone in loco. I due portabandiera (un uomo e una donna) saranno eletti dai loro pari e annunciati il ​​30 gennaio.

Share:

Ti potrebbe interessare