Akito Watabe si ritirerà dalle competizioni al termine della stagione 2025/2026.
L’annuncio è arrivato dallo stesso combinatista nipponico, vincitore di diciannove gare in Coppa del Mondo, quattro medaglie olimpiche, un titolo mondiale e una Sfera di Cristallo nel 2018, nel corso di una conferenza stampa convocata questo giovedì a Nagano, condividendo poi la notizia con i suoi tifosi tramite i suoi canali social. Il 37enne confida di aver apprezzato i suoi anni nella combinata nordica “dall’inizio alla fine”.
“Nel corso della mia lunga carriera sportiva, ho affrontato la mia evoluzione, giorno dopo giorno, in mezzo a ogni tipo di evento. Ho provato innumerevoli emozioni. E oggi posso dire sinceramente di aver assaporato ognuna di esse fino in fondo. Ecco perché il mio cuore si è naturalmente orientato verso questa decisione di ritirarmi” ha scritto su Instagram, in un post arricchito dai momenti salienti del suo percorso di atleta, dai primi passi, fino ai grandi successi.
“Anche se ho scelto di chiudere, non ho alcuna intenzione di aspettare passivamente che cada l’ultimo petalo” ha continuato “la venue dei Giochi di Milano/Cortina rappresenta il luogo della mia prima vittoria in Coppa del Mondo: il punto di partenza. A febbraio, in Italia, voglio concludere la mia carriera facendo sbocciare un ciliegio fuori stagione“.
Il suo sogno per la stagione del commiato, è lasciare un bel ricordo, forse anche il migliore possibile: “che un atleta che ha superato il suo apice realizzi, nella sua ultima stagione, le migliori prestazioni della sua carriera… può sembrare un sogno impossibile. Ma è proprio per questo motivo che la sfida vale la pena. E se potessi condividere questo momento miracoloso con tutti coloro che mi sostengono, sarebbe per me la più grande delle gioie.”