Home > Notizie
Biathlon

Anche nel 2025 l‘IBU Cup farà tappa sulle nevi della Val Ridanna

Credits Sportissimus

L’IBU Cup torna tutti gli anni in Val Ridanna! Fin dagli anni Novanta la valle laterale nel nord dell’Alto Adige costituisce un appuntamento irrinunciabile nel circuito cadetto del biathlon. Anche nel 2025 l’IBU Cup farà ritorno al Centro biathlon di Masseria, che ospiterà sei gare dall’11 al 14 dicembre.

Dopo l’esordio stagionale a Obertilliach (Austria) dal 4 al 7 dicembre, Ridanna sarà la seconda tappa del circuito cadetto dell’élite del biathlon. Dall’11 al 14 dicembre al Centro biathlon di Masseria si terranno sei gare: un’individuale, una gara sprint e una pursuit femminile e altrettante gare maschili. Il fatto che, dagli anni Novanta, Ridanna sia una tappa costante nel calendario di gara dell’unione internazionale del biathlon IBU dipende dall’eccellente organizzazione dimostrata dal team dell’ASD Ridanna. Lo si è visto pure agli Europei del 1996, del 2011 e del 2018, alla tappa sostitutiva della Coppa del mondo di Oberhof (1993) e ai Mondiali Juniores svolti nel 2002, che la Val Ridanna ospiterà anche nel 2028.

Prima, però, l’ASD Ridanna presieduta da Maria-Theresia Wurzer è concentrata sull’IBU Cup in programma a dicembre, che potrà fare da vetrina alle biatlete e ai biatleti in vista della Coppa del mondo e dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, anche se alcune atlete e alcuni atleti dell’IBU Cup provenienti dai Paesi “meno forti” potrebbero partecipare in ogni caso alle Olimpiadi. L’evento sportivo a Ridanna avrà inizio mercoledì 10 dicembre con gli allenamenti ufficiali. Nei giorni precedenti le atlete e gli atleti potranno prendere confidenza con l’impianto e la neve della Val Ridanna durante gli allenamenti liberi. I primi punti per la classifica generale saranno assegnati nella giornata di giovedì: al mattino, a partire dalle ore 10.20, si terrà la 20 km individuale maschile, mentre nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, le biatlete si contenderanno la vittoria della 15 km individuale sugli sci e al poligono.

Gare sprint e pursuit per un fine settimana avvincente

Venerdì è prevista un’altra giornata di allenamenti ufficiali, mentre nel fine settimana l’evento entrerà nel vivo. Sabato, nella 10 km sprint maschile in programma in mattinata (dalle 10.45) e nella 7,5 km sprint femminile del pomeriggio (a partire dalle 14.30), i biatleti e le biatlete saranno impegnati in due sessioni al poligono e potranno ottenere un piazzamento ideale per l’ordine di partenza della gara del giorno successivo.

Nelle competizioni di domenica le sessioni al poligono saranno quattro, come nelle gare di giovedì. Nella giornata conclusiva dell’IBU Cup 2025/26 a Ridanna, infatti, si svolgeranno una 12,5 km pursuit maschile (a partire dalle 10.45) e una 10 km pursuit femminile (a partire dalle 13.30). In queste gare a inseguimento le biatlete e i biatleti partiranno nell’ordine e con i distacchi ottenuti nelle gare sprint di sabato.

“I preparativi per l’IBU Cup di quest’anno procedono, naturalmente, a pieno ritmo, il nostro esperto team ha molto da fare. Stiamo aspettando la prima nevicata abbondante della stagione, o almeno l’irrigidirsi delle temperature. L’attesa per le sei gare è enorme”, afferma concludendo la presidente del comitato organizzatore Maria Theresia Wurzer.  

Share:

Ti potrebbe interessare