La neve è caduta copiosa sulla Val Martello, dove in questi giorni si stanno allenando le squadre B azzurre ed alcuni gruppi sportivi in vista delle gare test del weekend.
Infatti, nel bellissimo impianto del Centro Biathlon “Grogg”, super moderno grazie ai lavori di ristrutturazione che si sono conclusi un anno fa in vista dei Campionati Europei della passata stagione, si svolgeranno sabato e domenica due sprint importanti in quanto valide come qualificazioni alla tappa di apertura di IBU Cup (a Obertilliach dal 4 al 7 dicembre).
Il programma prevede due sprint, con al via tutti gli atleti italiani convocabili per l’IBU Cup (delle nazionali, di corpi sportivi o sci club), i componenti della nazionale juniores, più alcuni stranieri, tra i quali i nazionali lettoni, guidati da Baiba Bendika, che proprio in Val Martello vinse un oro e un bronzo ai Campionati Europei della passata stagione.
Alle gare sono iscritte anche le due atlete della Squadra non convocate per la tappa di apertura della Coppa del Mondo a Östersund, Martina Trabucchi e Rebecca Passler. L’altoatesina del CS Carabinieri sarà però assente perché leggermente ammalata. Entrambe hanno comunque la qualificazione all’IBU Cup già di diritto per quanto mostrato nella passata stagione e nel corso dell’estate.
Sei i posti a disposizione sia tra le donne che tra gli uomini. I criteri di selezione sono leggermente diversi rispetto allo scorso anno. Come già detto, due posti sono già stati assegnati, in campo femminile a Martina Trabucchi e Rebecca Passler, in quello maschile a Marco Barale e Christoph Pircher. Gli altri quattro per ogni genere saranno stabiliti dopo le gare, sulla base dei risultati.
Si è deciso di non procedere tenendo contro dei punti stile Coppa del Mondo, ma la graduatoria verrà stabilità calcolando la percentuale di distacco dal primo classificato.
Importante sottolineare che, a differenza del passato, gli juniores non saranno inseriti nella graduatoria. Questo perché l’obiettivo era fare in modo che potessero concentrarsi al meglio sull’ultimo raduno ed allenarsi bene senza dover preparare gare, visto che la squadra è comunque molto giovane.
Il programma delle competizioni, organizzate dall’esperto comitato organizzatore dell’ASV Martell, con in prima linea il sindaco Georg Altstätter, si aprirà sabato 22 alle 9.30 con la prima partenza femminile, mentre gli uomini cominceranno alle 10. Stesso orario il giorno successivo. Gare che si disputeranno in un contesto bellissimo, come quello della valle innevata.
Per rendere le competizioni più eque possibili è stato anche deciso di procedere nuovamente con la sciolinatura comune.

