Home > Notizie
Milano-Cortina 2026

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: lo scherzo di Apollo. Ad Olimpia forti piogge, l’accensione della fiaccola si svolgerà indoor

Apollo, dio del Sole, questa volta si è tirato da parte o almeno ha voluto fare un piccolo scherzo alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. L’accensione della fiaccola dei Giochi Invernali, prevista per mercoledì, con un’esibizione della Papessa nel Tempio di Era si svolgerà in realtà indoor.

Tradizionalmente, l’evento si svolge nel sito archeologico di Olimpia, dove la sacerdotessa chiede l’aiuto del dio del sole Apollo per accendere la fiamma. Questa volta, però, le cose andranno diversamente, in quanto a mancare sarà proprio l’elemento fondamentale, il sole.

A causa delle avverse condizioni meteorologiche in Grecia, con la previsione di forti piogge, il comitato olimpico nazionale greco e gli organizzatori dell’evento hanno deciso di tenere la cerimonia all’interno del Museo Archeologico di Olimpia.

“Questo cambiamento è stato ritenuto necessario per la sicurezza di tutti e per garantire il prestigio della cerimonia – è scritto in un comunicato – a causa della capienza estremamente limitata dello spazio, l’accesso al pubblico non è più consentito, mentre gli ospiti saranno informati su chi avrà diritto ad accedere al Museo. Ci scusiamo sinceramente per questo cambiamento e per qualsiasi inconveniente che potrebbe causare”.

Quindi impossibile per il pubblico assistere all’accensione della fiamma olimpica e anche alcuni degli invitati saranno costretti a rinunciare.

Ricordiamo che dopo l’accensione, la fiamma attraverserà la Grecia prima di intraprendere il suo viaggio verso il Paese ospitante. In Grecia, la staffetta durerà nove giorni, percorrendo 2.200 chilometri attraverso località chiave della Grecia continentale, toccando anche le 12 più grandi stazioni sciistiche del Paese, per sottolineare il suo crescente legame con gli sport invernali e le destinazioni alpine.

Il 4 dicembre, allo Stadio Panathinaiko di Atene, che ha ospitato i primi Giochi Olimpici dell’era moderna, la fiamma olimpica verrà passata dal Comitato Olimpico Ellenico al Comitato Organizzatore Milano-Cortina per il suo trasferimento in Italia. Il viaggio italiano delle fiamme inizierà il 6 dicembre dallo storico Stadio dei Marmi di Roma.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image