Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – A Falun Anze Lanisek vince una gara condizionata dal vento trasversale!

Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, la gara dal trampolino lungo della tappa infrasettimanale di Coppa del Mondo di salto con gli sci a Falun, Svezia. Sul trampolino Lugnet HS134, che ha ospitato due edizioni dei Campionati mondiali, e che ospiterà le gare di salto nell’edizione 2027, è andata in scena una competizione dall’alto tasso tecnico nonostante un po’ di vento trasversale in alto che ha condizionato il tempo di stacco degli atleti.

La vittoria, grazie a due serie in fotocopia, è andata allo sloveno Anze Lanisek, che marca la nona vittoria individuale della carriera in Coppa del Mondo e conquista per la prima volta il successo in terra svedese. Questo successo, inoltre, gli vale il pettorale giallo di leader della classifica generale.

Bravissimo a resistere alle folate in cima, Lanisek ottiene anche il 40º podio della sua storia, sempre più decorata. 262.9 il punteggio con cui ha messo alle spalle il resto della concorrenza, a partire dal teenager austriaco Stephan Embacher, dietro di 3.0 ma al primo podio della carriera a soli 19 anni.

Autore del miglior salto della serie nel secondo segmento, Embacher risale dalla sesta piazza di metà gara e porta nuovamente un atleta del Tirolo sul podio di Coppa del Mondo, che mancava da oltre due anni, con la terza piazza di Manuel Fettner a Lillehammer. Podio completato da un altro sloveno, Domen Prevc, chirurgico anch’egli con due serie fotocopia a marcare il 24º podio della sua carriera, e già secondo in questo inizio di stagione. Il distacco dal connazionale è minimo, 4.2 punti, a dimostrazione di una gara molto combattuta.

Ai piedi del podio, staccato 6.3 punti dalla vetta, un altro austriaco, Daniel Tschofenig che precede il connazionale Jan Hoerl, distante da Lanisek 10.7 punti. Sesta piazza per un costante Kobayashi Ryoyu, a 13.0 punti dallo sloveno con due salti solidi ai quali è mancato qualcosa in termini di tempo di stacco e di conseguenza di parabola in volo, che comunque, molto probabilmente, non sarebbero valsi il podio di giornata.

Settima piazza per il veterano Manuel Fettner, distante 13.7 punti dalla testa e davanti, per un’incollatura, un decimo di punto, all’altro nipponico Nikaido Ren, terzo dopo la prima serie e non proprio fortunato sul secondo salto. Nona piazza, con rammarico enorme, per il migliore della prima serie, l’austriaco Stefan Kraft. Mandato giù dal proprio allenatore in un momento di folle vento trasversale, è stato falciato subito dopo lo stacco e in volo si è scomposto oltremodo prima dell’atterraggio, molto corto. Contrariato al parterre, Kraft ha chiuso con 19.9 punti di ritardo da Lanisek, dopo avergli dato ben 5.3 punti nella prima serie, saltando in modo regolare. Top 10 completata dallo svizzero Gregor Deschwanden, al primo piazzamento di rilievo della sua stagione.

CLASSIFICA FINALE TOP 10

  1. LANISEK Anze (SLO) 131.6 + 131.3 = 262.9
  2. EMBACHER Stephan (AUT) 127.2 + 132.7 = 259.9 (-3.0)
  3. PREVC Domen (SLO) 129.2 + 129.5 = 258.7 (-4.2)
  4. TSCHOFENIG Daniel (AUT) 126.2 + 130.4 = 256.6 (-6.3)
  5. HOERL Jan (AUT) 125.8 + 126.4 = 252.2 (-10.7)
  6. KOBAYASHI Ryoyu (JPN) 124.8 + 125.1 = 249.9 (-13.0)
  7. FETTNER Manuel (AUT) 127.7 + 121.5 = 249.2 (-13.7)
  8. NIKAIDO Ren (JPN) 129.4 + 119.7 = 249.1 (-13.8)
  9. KRAFT Stefan (AUT) 136.9 + 106.1 = 243.0 (-19.9)
  10. DESCHWANDEN Gregor (SUI) 121.2 + 118.4 = 239.6 (-23.3)

Per la CLASSIFICA FINALE, clicca qui

Share:

Ti potrebbe interessare

Image