Riprende dopo una piccola pausa primaverile la preparazione per il salto e la combinata nordica con i primi raduni e allenamenti
Ormai il salto in Val di Sole con la sede naturale di Pellizzano con il G.S.MONTE GINER a portare avanti tutte le problematiche inerenti alla disciplina è una realtà consolidata e continua il progetto SALTO IN VAL DI SOLE con l’inizio della stagione estiva e una stagione invernale, alle spalle, che ha visto i ragazzi del G.S.MONTE GINER protagonisti per l’ennesima volta nelle varie manifestazioni sia Nazionali che Internazionali anche se Davide Bresadola ha incontrato una stagione opaca per molti fattori.
Ma dai ragazzi si sono avute delle conferme e delle esplosioni di risultati che grazie al lavoro dei tecnici Valter Cogoli–Andrea Bezzi–Angelo Tomaselli coadiuvati nel settore fondo da Cristina Delpero e Bruno Carrara hanno portato i ragazzi a degli ottimi risultati ai Campionati Italiani
-1 titolo Nazionale con Domenico Mariotti e il 2° posto nella finale di Coppa OPA
-4 medaglie d’argento con Giulio Bezzi,Nicola Dallagiovanna e Andrea Zambelli
Giovanni Bresadola e vincitore di una gara Internazionale a Hinterzarten (Ger)
-3 medaglie di bronzo con Guido Flessati Andrea Zambelli e Giada Tomaselli
-8 titoli Regionali e migliore Società Regionale
-2° posizione nella classifica Nazionale di Coppa ITALIA.
Questi risultati hanno portato la Federazione in occasione della formazione delle varie squadre Nazionali ad inserire ben 5 ragazzi del Monte Giner.
Oltre che confermare Davide Bresadola (C.S.Esercito) in squadra nel salto speciale con Giulio Bezzi e Gabriele Zambelli in combinata nordica,atleti questi che hanno già partecipato al circuito Internazionale ALPEN CUP, sono entrati per la prima volta Giovanni Bresadola, fratello di Davide, per il salto speciale,Domenico Mariotti e Lisa Moreschini per la combinata nordica.
Se per il salto azzurro di Coppa del Mondo, la Federazione ha puntato su un allenatore polacco e il nostro tecnico Andrea Bezzi è stato confermato alla guida della squadra Nazionale FUTR FISI di combinata nordica e pertanto un sicuro riferimento per i giovani atleti della Val di Sole.
Intanto Valter Cogoli quest’anno ha vinto un bando e scelto di accettare di seguire un Centro Federale in Austria ,che contribuirà ad aumentare il bagaglio tecnico in suo possesso,mentre in questi giorni si sono diplomati Tecnici di 2°livello anche Davide Bresadola e Roberto Tomaselli,che potranno dare il loro contributo al Centro di Pellizzano.
Centro che può ora contare su oltre 20 ragazzi provenienti da tutta la Valle,con un continuo reclutamento, anche se la disciplina ad un certo livello comporta delle scelte e pertanto ci sono anche degli abbandoni dell’attività.
I ragazzi non inseriti nelle squadre Nazionali sono inseriti nelle squadre di Comitato e in attesa di un trampolino di 70mt ogni settimana si sobbarcano una trasferta a Stams (AUT) per una seduta di allenamento intervallata dai vari raduni Nazionali in Austria o Slovenia.
Per i più piccoli tre sedute al Centro sui nostri trampolini serviti egregiamente da un tapis rouland con sedute di roller e di atletica.
Colgo l’occasione per invitare i ragazzini interessati a venirci a trovare il lunedì-mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 in poi o telefonare al Presidente al NR. 333-6066502.
Per quanto riguarda il calendario oltre alle varie gare in calendario Federale e Internazionale ci trova impegnati per l’organizzazione dello
SKI JUMP FESTIVAL il 23 e 24 luglio 2016 con due giorni di gare con la partecipazione di atleti delle Nazioni dell’arco Alpino.e nei Campionati Italiani U20 a Stams (Aut) IL 15 ottobre 2016 e nella stagione invernale e i Campionati Italiani Allievi e Children U 14 – 11 febbraio 2017 a Pellizzanoin Val di sole
Val di Sole: sei atleti nelle squadre nazionali

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – FIS Cup: il polacco Nizkin vince gara 2 a Villach, top 30 per l’azzurro Gartner
Si è chiuso con una vittoria polacca il weekend inaugurale di FIS Cup 2025/26 a Villach. Sul trampolino HS98, una
Salto con gli sci – “È forse la soluzione migliore”: Forfang commenta l’accordo con la FIS
Si è conclusa con un accordo la vicenda dello scandalo tute nel salto con gli sci, partita sul finale dei Mondiali
Salto con gli sci – Annika Sieff accoglie Gyda Westvold Hansen: “Sono contenta di ritrovarla e molto curiosa di vederla in azione”
“Benvenuta Gyda”. Dopo averla affrontata per anni nella combinata nordica femminile, Annika Sieff