Solidarietà e sport insieme al traguardo e per primi. Occorreva vincere insieme e così è stato, e mercoledì 16 ottobre al Caffè Pedrocchi di Padova si celebrerà il successo del progetto di solidarietà “Fondriest for Children – Fiemme 2013”.
Nel corso degli ultimi due anni sono stati molti gli eventi sportivi di calibro mondiale che hanno coinvolto il Trentino e precisamente la Val di Fiemme. Su tutti il Campionato del Mondo di Sci Nordico dello scorso inverno, durante il quale il comitato organizzatore Nordic Ski Fiemme insieme ad aziende e associazioni locali ha sposato ed appoggiato con entusiasmo e impegno il progetto legato alla AIL (Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma).
Promotore e ideatore di “Fondriest for Children – Fiemme 2013”, lo dice il nome stesso, è il campione trentino di ciclismo Maurizio Fondriest, da tempo vicino alla Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Università di Padova, e la somma raccolta dal 2011 ad oggi sarà devoluta al progetto di ricerca dal titolo “Caratterizzazione molecolare e malattia minima di bambini ed adolescenti affetti da linfomi e leucemia a cellule-B arruolati nel protocollo internazionale Inter-B-NHL ritux 2010”. Come ha affermato il presidente dell’AIL di Padova, Armenio Vettore, grazie a questo studio sarà possibile migliorare sensibilmente il numero di guarigioni di bambini e adolescenti colpiti da linfomi e leucemia.
Fondriest ha sempre cercato di sensibilizzare l’opinione pubblica e di promuovere la raccolta fondi destinata alle associazioni benefiche, connettendo la propria immagine, senza scopo di lucro, a vari eventi sportivi, sia nel suo Trentino, ma anche nel resto del paese.
Nel dicembre di tre anni fa proprio al Caffè Pedrocchi di Padova fu tagliato il nastro dell’iniziativa a favore dell’AIL e la prossima settimana (mercoledì ore 10,30) sarà il momento di festeggiare il primo step con Maurizio Fondriest, con l’AIL e con, tra gli altri, il presidente di Fiemme 2013 Pietro De Godenz (in bici nella foto) e i membri del suo staff, ora impegnati nell’avvicinamento alle Universiadi invernali di metà dicembre, alla tappa di Tour de Ski di Coppa del Mondo di fondo in Val di Fiemme il 4 e 5 gennaio e al Campionato del Mondo di Sci Nordico Junior & Under 23, in calendario dal 27 gennaio al 3 febbraio 2014.
Al fianco di Maurizio Fondriest e del comitato Fiemme 2013 hanno …pedalato per la solidarietà anche tante realtà associative e aziende della Val di Fiemme. Vanno quindi ricordati Orsi da Lago, Canal Sas di Canal Diego e C., Segheria Varesco F.lli, Hotel Erica, Tetra Engineering, Impresa Edile di Volcan Severino e figli, Volcan Flavio, ITAS Mutua, Arredamenti Depal, Misconel Srl, Comune di Tesero, Gruppo catechiste di Tesero, Coldiretti.
Info: www.fiemmeworldcup.com (Testo e foto Newspower Canon)
“Fondriest for children” taglia il traguardo AIL – A Padova si celebra il progetto con Fiemme 2013
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese