Treviso, 27 dicembre – Treviso, come Venere, è nata dall’acqua. E, sull’acqua, prenderà forma l’edizione inaugurale della Treviso Half Marathon, la prima mezza maratona dedicata al capoluogo della Marca.
L’idea è venuta a Salvatore Bettiol. Un nome, una garanzia, vista l’ampia esperienza, tecnica ed organizzativa, dell’ex campione trevigiano. La nuova mezza maratona è già inserita nel calendario nazionale della Fidal. La data del debutto? Il 12 ottobre 2014. Una collocazione non casuale.
“Siamo a due settimane dalla Venicemarathon e a tre dalla maratona di New York – spiega l’ex maratoneta azzurro, argento sulle strade della Grande Mela nel 1988 e quinto all’Olimpiade di Barcellona, prima di diventare tecnico e organizzatore. Da allenatore, considero la Treviso Half Marathon un obiettivo ideale per gli atleti che intendono correre una maratona in autunno. Da organizzatore, invece, consiglio a tutti gli appassionati di venire a scoprire un percorso che valorizza in pieno le bellezze della città e del territorio circostante”.
Treviso è, per tradizione, “città d’acque”. Il centro storico cittadino, con la sua fitta trama di fiumi e canali, farà da cornice a partenza e arrivo della nuova gara. Ma sarà sull’acqua anche la seconda parte di gara, quando gli atleti entreranno nel cuore del Parco Naturale del fiume Sile, percorrendo la classica Restera, la strada arginale, immersa nel verde, amatissima dai runners trevigiani.
“Il percorso – continua Bettiol – è già in massima parte definito. La partenza sarà in Borgo Cavour, vicino a Porta Santi Quaranta. Si correrà ai piedi delle mura, per poi uscire dalla città e dirigersi verso Sant’Artemio. Attraverseremo il territorio comunale di Carbonera e da qui andremo verso Silea. La seconda parte di gara si svilupperà lungo il Sile, in direzione della città. Il finale sarà una passerella lungo le vie del centro storico, passando anche per Piazza dei Signori. Il traguardo? Anch’esso in Borgo Cavour, un luogo suggestivo, ma pure fornito degli spazi necessari per sviluppare la logistica pre e post-gara”.
La Treviso Half Marathon è già stata presentata all’assessore allo Sport del capoluogo della Marca, Ofelio Michielan, che ha accolto l’iniziativa con entusiasmo. L’organizzazione sarà curata dalla Bettiol Sports Events, società fondata dall’ex azzurro insieme ad Andrea De Grandis, che nel 2014 curerà anche l’edizione del decennale della 10 Miglia del Montello, prevista a giugno, e la seconda edizione della Maddalena Caprera Half Marathon, in calendario il 21 settembre.
Salvatore Bettiol lancia la Treviso Half Marathon (12 ottobre 2014) fra il centro storico e il Parco del Sile

Ti potrebbe interessare
Ad Anterselva i FISI Summer Olympics aumentano l’attesa per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Oltre 40 team sono stati impegnati nella finale della Bike Challenge all’Arena Alto Adige di Anterselva mercoledì
Sci di fondo e biathlon – Il Nordic Weekend prosegue con una gara di corsa: vittoria per Giannina Piller e Candide Pralong
Prosegue in Svizzera, nella località del Canton Uri di Realp, la sedicesima edizione del Nordic Weekend. Dopo le
Biathlon – Elvira Öberg e Viktor Brandt protagonisti sui pattini: sfida in Svezia a due atleti dell’hockey
In Svezia la fantasia non manca. Nelle scorse, presso lo stadio del ghiaccio di Hudiksvall, è andata in scena una