Wikipedia lo colloca “Tra i più forti e completi sciatori di tutti i tempi e uno dei migliori polivalenti nella storia dello sci alpino, nel suo ricco palmarès vanta tra l’altro cinque Coppe del Mondo generali (primato assoluto in campo maschile), sei Coppa di specialità e varie medaglie olimpiche e mondiali, con quattro ori iridati. Non solo fa parte del ristretto novero di atleti capaci di imporsi in almeno una gara di Coppa del Mondo in ognuna delle specialità previste durante la loro carriera agonistica ma vanta anche il primato di essere il primo sciatore a essere riuscito nell’impresa in una stessa stagione (1988-1989) dopo l’introduzione del supergigante".
Marc Girardelli oggi è un imprenditore di successo che si occupa di marketing sportivo. Racconterà la sua esperienza di leader martedì 25 ottobre alle 17,30 nella sede dei Master Bocconi in via Balilla a Milano.
A corollario di questa iniziativa, sempre a Milano e alla presenza di Marc Girardelli, nella sede di DGPA & Co, in via Crocefisso 27, alle 19 sarà presentata una ricerca sul mercato delle testate on line condotta per conto di Fondoitalia.it da Jacopo Morzenti, la cui famiglia contribuisce – a fianco di grandi appassionati di sport come il prof. Maurizio Dallocchio, Roberta Rodeghiero della scioline Rode, Maurizio Gandoli, Raffaele Fiorella e Egidio Maggioni e altri – al rilancio della storica testata che viene oggi pubblicata da MoreNews sotto la direzione di Barbara Pasqua.
Fondoitalia (link: www.fondoitalia.it) , difatti, fu fondata quarant’anni fa da Giorgio Brusadelli per dar voce e visibilità agli sport di resistenza. Lo stesso fondatore ne curò il passaggio dalla carta al web passando poi le consegne ai nuovi editori che continuano la tradizione di riservare un’attenzione particolare a sci nordico, biathlon, salto, combinata nordica e skiroll, pur senza trascurare le altre discipline sportive e le attività legate alla montagna e alla neve e di tutto il mondo dello sport.
Un pluricampione alla Bocconi accompagna il lancio di FondoItalia.it

Ti potrebbe interessare
Lutto nello sci di fondo: è scomparso Bruno De Zolt Ponte, padre dell’ex fondista Roberto
Lutto nel Comelico, dove la famiglia De Zolt piange la scomparsa di Bruno De Zolt Ponte, capostipite di una
Sci di fondo – Heat Mass Start, un format che divide: le reazioni dei protagonisti della “prima” a Trondheim
Gli appassionati dello sci di fondo, così come alcuni atleti, generalmente i più portati alle gare sulla distanza,
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: Campbell Wright e Julia Kern vincono sulle nevi neozelandesi la Merino Muster 2025
Mentre in Europa l’estate sta finendo, portando via con sé il caldo e lunghe e assolate giornate, ma