Muoversi rapidamente in montagna è un modo sempre più diffuso per avvicinarsi al mondo outdoor. Uno sguardo alle app per scoprire le condizioni meteo e attrezzarsi di conseguenza, e poi via! Si parte per affrontare la propria personale sfida.
C’è chi raggiunge in giornata delle cime salendo in velocità per poi ridiscendere alla base senza portarsi materiali superflui. C’è chi semplicemente cammina o corre in mezzo alla natura. C’è poi chi si allena veramente.
Ecco che abbiamo scoperto Federico Pellegrino e Greta Laurent, campioni dello sci di fondo in un loro allenamento, nella Valle di Gressoney in Valle d’Aosta, con i capi della linea Karpos. Li abbiamo seguiti nel loro tipico allenamento di running a Gressoney Saint-Jean. Ci fa da cornice la splendida “Passeggiata della Regina”. La partenza, molto vicina a casa di Greta, è dal Castello Savoia fatto costruire dalla prima sovrana italiana la Regina Margherita di Savoia e conosciuto come il “Castello delle Fate”. Da qui il sentiero si snoda sopra l’abitato di Gressoney per 3 chilometri con uno sterrato tecnico perfetto per gli allenamenti di questi due campioni nella cornice incantata dei colori d’autunno.
“Ci alleniamo spesso su questo sentiero – conferma Federico Pellegrino – perché è molto mosso, tecnico, con uno sterrato con sassi e radici che tiene sempre in esercizio le nostre caviglie. Poi è perfetto, perché è per buona parte pianeggiante e nei suoi 3 chilometri ci consente un perfetto allenamento. Lungo il percorso ci sono delle aperture fra gli alberi, che regalano panorami bellissimi sulla valle di Gressoney, ma il punto di arrivo è in assoluto quello con la veduta panoramica migliore sul massiccio del Monte Rosa che non ha eguali”.
VIDEO: guarda Federico Pellegrino e Greta Laurent mentre si allenano tra i sentieri

Ti potrebbe interessare
Lutto nello sci di fondo: è scomparso Bruno De Zolt Ponte, padre dell’ex fondista Roberto
Lutto nel Comelico, dove la famiglia De Zolt piange la scomparsa di Bruno De Zolt Ponte, capostipite di una
Sci di fondo – Heat Mass Start, un format che divide: le reazioni dei protagonisti della “prima” a Trondheim
Gli appassionati dello sci di fondo, così come alcuni atleti, generalmente i più portati alle gare sulla distanza,
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: Campbell Wright e Julia Kern vincono sulle nevi neozelandesi la Merino Muster 2025
Mentre in Europa l’estate sta finendo, portando via con sé il caldo e lunghe e assolate giornate, ma