È iniziata anche l’IBU Cup femminile. Nella prova sprint buona prestazione di Alexia Runggaldier, che con una discreta seconda parte di gara si è piazzata in undicesima posizione, commettendo soltanto un errore al tiro, segno che l’azzurra è mentalmente pronta e deve soltanto migliorare fisicamente sulla fase di fondo. Non ha preso invece il via Nicole Gontier, che parteciperà però alla gara di domani. La vittoria è andata alla fondista tedesca Denise Herrmann, che è riuscita a tagliare il traguardo al primo posto, nonostante abbia commesso sei errori al tiro. Seconda piazza per Dzinara Alimbekava, che ha ceduto nel finale pur avendo commesso soltanto un errore al poligono.
CLASSIFICA FINALE FEMMINILE:
1ª Denise Herrmann (Ger) 24’43"9 (3+3)
2ª Dzinara Alimbekava (Blr) +5"6 (0+1)
3ª Ekaterina Glazyrina (Rus) +12"9 (2+1)
4ª Kristina Innerhofer (Aut) +14"6 (0+4)
5ª Yuliya Zhuravok (Ucr) +16"2 (1+0)
6ª Raghnild Femsteinevik (Nor) +16"6 (1+2)
7ª Karoline Erdal (Nor) +17"0 (3+0)
8ª Irina Uslugina (Rus) +20"8 (1+2)
9ª Olga Shesterikov (Rus) +22"0 (1+1)
10ª Nadine Horchler (Ger) +25"4 (1+2)
11ª Alexia Runggaldier (Ita) +28"5 (0+1)
Biathlon, IBU Cup femminile: Alexia Runggaldier 11ª nella sprint

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Gioia Vittozzi dopo la vittoria ritrovata: “Sono molto felice. Il pubblico? Mi ha dato energia nell’ultimo giro”
Il sorriso che sfoggia davanti alle telecamere dice tutto. Delle sofferenza vissute lo scorso anno nel dover star
Biathlon – Uldal mette in riga i francesi al Blinkfestivalen: colpaccio nella mass start, Lægreid out in semifinale
Si chiude il sipario sul Blinkfestivalen 2025 e, dopo le gioie offerte dalla gara femminile vinta da una splendida
Biathlon – Vittozzi torna a vincere, è sua la mass start di Sandnes! Battuta Jeanmonnot
I primi indizi erano arrivati dalla gara di tiro, poi riconfermati dallo splendido secondo posto nella super