È iniziata anche l’IBU Cup femminile. Nella prova sprint buona prestazione di Alexia Runggaldier, che con una discreta seconda parte di gara si è piazzata in undicesima posizione, commettendo soltanto un errore al tiro, segno che l’azzurra è mentalmente pronta e deve soltanto migliorare fisicamente sulla fase di fondo. Non ha preso invece il via Nicole Gontier, che parteciperà però alla gara di domani. La vittoria è andata alla fondista tedesca Denise Herrmann, che è riuscita a tagliare il traguardo al primo posto, nonostante abbia commesso sei errori al tiro. Seconda piazza per Dzinara Alimbekava, che ha ceduto nel finale pur avendo commesso soltanto un errore al poligono.
CLASSIFICA FINALE FEMMINILE:
1ª Denise Herrmann (Ger) 24’43"9 (3+3)
2ª Dzinara Alimbekava (Blr) +5"6 (0+1)
3ª Ekaterina Glazyrina (Rus) +12"9 (2+1)
4ª Kristina Innerhofer (Aut) +14"6 (0+4)
5ª Yuliya Zhuravok (Ucr) +16"2 (1+0)
6ª Raghnild Femsteinevik (Nor) +16"6 (1+2)
7ª Karoline Erdal (Nor) +17"0 (3+0)
8ª Irina Uslugina (Rus) +20"8 (1+2)
9ª Olga Shesterikov (Rus) +22"0 (1+1)
10ª Nadine Horchler (Ger) +25"4 (1+2)
11ª Alexia Runggaldier (Ita) +28"5 (0+1)
Biathlon, IBU Cup femminile: Alexia Runggaldier 11ª nella sprint

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nilsson: “È giusto che non vada ai Mondiali”
Ogni atleta sa quando merita una convocazione in nazionale. È perfettamente capace di valutare le sue prestazioni e
Biathlon, Dorothea Wierer: “Devo accettare questo risultato, ho bisogno di qualche gara per crescere di condizione”
Le dichiarazioni per Fondoitalia.it di Dorothea Wierer a seguito della difficile sprint di Oberhof (Germania),
Biathlon – Dominik Windisch: “Il mio primo successo è stato un penultimo posto”
Dominik Windisch ha concluso la sua carriera da atleta lo scorso mazzo, prima con la tappa di Coppa del Mondo a