Si è conclusa la sprint maschile di IBU Cup a Beitostolen, che era stata rinviata a oggi causa il forte vento che si era riversato sulla località norvegese nella giornata di ieri. La vittoria è andata al russo Eliseev che con una straordinaria rimonta finale, ha battuto di pochi secondi il connazionale Malyshko. Un autentico dominio quello dei due russi, dal momento che già il terzo è arrivato con più di un minuto di distacco, parliamo del norvegese Abee-Lund.
Gara difficile per gli italiani, con Chenal che ha chiuso in 45ª posizione, mentre Luca Ghiglione è stato protagonista di un buon esordio, essendo giunto 52°, mentre Baretto ha migliorato di molto la prestazione di venerdì, tagliando il traguardo questa mattina in 56ª posizione.  
CLASSIFICA FINALE 
1° M. Eliseev (RUS) 26:16.8 (1-0) 
2° D. Malyshko (RUS) +3.2 (0-1) 
3° L’Abee-Lund (NOR) +1:15.9 (1-3) 
4° F. Graf (GER) +1:18.9 (1-0) 
5° A. Guigonnat (FRA) +1:22.2 (0-1) 
6° Gjerdmundshaug (NOR) +1:28.0 (0-3) 
7° F. Roervik (NOR) +1:40.0 (0-1) 
8° A.F. Andersen (NOR) +1:50.4 (1-1) 
9° S. Suchilov (RUS) +1:51.2 (1-1) 
10° D. Abasheu (BLR) +1:55.4 (1-1)  
Gli Italiani 
45° T. Chenal +3:25.8 (3-1) 
52° L. Ghiglione +3:49.3 (0-2) 
56° A. Baretto +3:54.4 (1-2) 
64° S. Zini +4:07.2 (3-2) 
83° A. Plaickner +5:12.9 (4-2)
Biathlon, IBU CUP: doppietta russa, con Eliseev che sorprende Malyshko
 
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’allenatore della Svezia Johannes Lukas: “La squadra è in buona forma e non vediamo l’ora di iniziare”
Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione del biathlon. La nazionale svedese è ora al suo primo ritiro 
                                            Biathlon – Azzurri in Scandinavia per fine preparazione. Wierer e 5 uomini vanno in Norvegia, mentre Hofer e Vittozzi in Svezia.
Si avvicina la partenza della Coppa del Mondo di biathlon, che inizierà il prossimo 29 novembre a Östersund, in 
                                            Biathlon – L’allenatore dei francesi Amat analizza il poligono di Anterselva: “Il vento ha un’influenza minore”
In vista dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva ha cambiato quasi radicalmente 
                                            