Peccato per Elena Runggaldier, che ha sentito più delle compagne di squadra il problema con gli sci avuto nella giornata di ieri, che non ha permesso alle azzurre di provare il trampolino di Nizhny. La leader della squadra italiana non è quindi riuscita a passare il taglio delle qualificazioni, un vero peccato per lei, dopo le belle prestazioni di Lillehammer.
Sono riuscite invece a entrare tutte le altre. Hanno fatto molto bene Lara Malsiner ed Evelyn Insam, così come Manuela Malsiner, che ha anch’essa passato il taglio. Bravissima anche Roberta D’Agostina, capace di entrare in gara grazie alla 21ª prestazione. Alle 17 la gara.
Salto femminile, quattro italiane passano il taglio delle qualificazioni

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Sarà esordio in Coppa del Mondo per Anton Ivarsson, nato e cresciuto a Östersund: “Vedremo cosa riuscirò a fare”
Il talento della Svezia Anton Ivarsson è stato premiato con la convocazione per la tappa di Coppa del Mondo a
Skiroll – Il connubio tra la Val di Fiemme e il comitato di Rieti ed Amatrice ha dato vita al successo della Coppa del Mondo di skiroll
Lo skiroll “titolato” a settembre fa tappa da anni in Val di Fiemme o con i Campionati del Mondo o con la finale di
Salto con gli sci – Finalmente Kraft a Vikersund. L’austriaco batte Granerud che vince Coppa del Mondo e Raw Air
Ce l’ha fatta Stefan Kraft. A Vikersund nel giorno numero 10 del Raw Air Tournament, il 29enne austriaco