Dopo aver visto Frenzel dominare in Val di Fiemme, Johannes Rydzek è tornato al successo in Francia nella gundersen di Chaux-Neuve. Questa volta nella fase di salto Rydzek non ha subito un distacco pesante, dal momento che il norvegese Riiber, non in grande condizione nel fondo, si è trovato nettamente in testa con 46” su Berend e 53” su Frenzel, mentre Rydzek è partito con 1’15” da recuperare, quindi appena 22” dal connazionale.
Nel fondo Rydzek si è presto riportato in gruppo e nel finale è riuscito a imporsi su un combattivo Riessle, su un Akito Watabe in ottima forma e un Frenzel non in grande giornata ma anche sfortunato. In 14ª posizione Samuel Costa, ottavo dopo la fase di salto. L’azzurro ha fatto gran parte della gara in un gruppetto, ma nel finale di gara non è riuscito a imporsi sugli avversarim arrivando ad appena 3” dalla nona piazza. 41° posto finale per Raffaele Buzzi, che ha concluso la sua prima gara stagionale dopo l’infortunio. Un ottimo risultato per lui che è alla ricerca della condizione.
LA CLASSIFICA FINALE
1° J. Rydzek (GER) 23:01.7
2° F. Riessle (GER) +2.8
3° A. Watabe (JPN) +5.7
4° E. Frenzel (GER) +8.3
5° B. Kircheisen (GER) +22.6
6° B. Gruber (AUT) +35.2
7° F.J. Rehrl (AUT) +39.8
8° J. Schmid (NOR) +42.6
9° J. Graabak (NOR) +47.3
10° M.H. Moan (NOR) +47.5
IL RESTO DELLA CLASSIFICA: CLICCA QUI
Combinata Nordica: Rydzek beffa Frenzel e torna al successo

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Cancellata la tappa di Coppa del Mondo a Lake Placid, Klingenthal al suo posto. Il motivo svelato dalla FIS
L’avvicinamento alla stagione di Coppa del Mondo di salto con gli sci deve far fronte a un cambio di
Salto con gli sci – Summer Grand Prix tra infortuni e recuperi: i convocati di Francia, Austria, Germania e Polonia per Courchevel
Nella giornata di ieri le Federazione di Sci francese, austriaca, tedesca e polacca hanno reso noto il gruppo di
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare del weekend (7-10 agosto)
L’estate degli sport invernali entra nel vivo questo fine settimana, con gli atleti più importanti delle