Nono posto finale per la staffetta femminile dell’Italia, che ha avuto però una bella notizia da Virginia De Martin Topranin, che è stata autrice di una buona prima frazione nella quale ha contenuto il distacco dalle big.
La neo carabiniera è soddisfatta per quanto ha fatto, anche perché non era al meglio. «Non mi sentivo granché oggi – ha ammesso Virginia a Fondoitalia – ma ho dato il massimo per dare il cambio a Caterina (Ganz ndr) con un distacco basso sfruttando gli ottimi materiali che avevo a disposizione. Sicuramente questa "tirata" per stare dietro al ritmo forsennato della Oestberg mi servirà».
Se personalmente le cose sono andate bene, altrettanto non si può dire per il risultato finale della squadra, che è stata piuttosto sfortunata. "In staffetta non è mai facile mettere insieme tutti i tasselli giusti. Purtroppo Caterina è stata penalizzata da una caduta, cose che purtroppo possono capitare. Ricucire il distacco poi non è mai facile. In queste gare, se tutto va liscio, l’esito può essere completamente diverso».
Virginia De Martin Topranin ha poi spiegato la motivazione del cartellino giallo che ha ricevuto dalla giuria: «Sono rientrata nei binari dopo l’inizio dei V boards. In quel momento però non avevo scelta. Per fortuna questo cartellino non interferisce con la squadra».
Virginia De Martin Topranin: “In staffetta ho dato il massimo”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’ex manager di Johaug coinvolto in un procedimento legale
Jörn Ernst è stato il manager di Therese Johaug per diversi anni ed è stato molto vicino alla fondista quando è
Sci di fondo – Pellegrino a Ski Chrono: alla vigilia dell’inverno olimpico tra emozioni, sogni e ultime sfide
Qualche settimana fa, Federico Pellegrino si è recato a Saint-Jean-de-Moirans, nel dipartimento francese
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,

