Una fitta nevicata ha reso finalmente invernale la Valle di Garès, in comune di Canale d’Agordo (Belluno), sede dei Campionati italiani assoluti di sci di fondo i prossimi sabato 11 e domenica 12 febbraio.
Le precipitazioni delle scorse ore hanno fatto cadere oltre 30 centimetri di neve nella località delle Dolomiti Bellunesi che si appresta a ospitare la rassegna tricolore sulla pista intitolata a Franco Manfroi, l’atleta di Canale che negli anni Sessanta e Settanta ha scritto pagine importanti del fondismo italiano e internazionale (bronzo in staffetta ai Mondiali di Oslo nel 1966 con Giulio De Florian, Gianfranco Stella e Franco Nones).
«La pista era garantita, con due chilometri e mezzi di tracciato già pronti, realizzati con neve sparata e riportata ma questa nevicata la cornice diventa più prettamente invernale e questo non può che essere un valore aggiunto» commentano Enzo Bortot e Lino Tancon, presidenti rispettivamente di Gs Castionese e Sc Canale d’Agordo.
«Già da domani (martedì 7) diversi volontari dei nostri sci club saranno a Garès per predisporre tutto al meglio: pista e servizi logistici. Per quanto riguarda il tracciato, l’idea è di restare sui 2,5 chilometri, anche per favorire una maggior godibilità dello spettacolo da parte del pubblico. In ogni caso la decisione finale sarà presa, d’accordo con i delegati Fisi, nelle prossime ore.»
Il programma tricolore è particolarmente intenso, anche perché, prima delle gare valide per gli “scudetti” assoluti, saranno protagonisti anche gli atleti del campionato regionale veneto e dei circuiti giovanili Grand Prix Ragazzi Allievi e Grand Prix Lattebusche per Baby e Cuccioli sabato 11 febbraio, a partire dalle 9.30, e nell’ordine, si svolgeranno le gare in tecnica classica: finale regionale Ragazze-Allieve (3 – 4 km); finale regionale Ragazzi-Allievi (4-5 km); campionato regionale Giovani / Senior femminile (5 – 10 km); campionato regionale Giovani / Senior maschile (10 – 15 km); campionato italiano assoluto Senior / Under 23 femminile (10 km); campionato italiano assoluto Senior / Under 23 maschile (15 km). Domenica 12 febbraio, sempre a partire dalle 9.30, il programma prevede la gare in tecnica libera, a inseguimento e con partenze ad handicap, n base ai distacchi accumulati il giorno precedente.
I primi a prendere il via, però, saranno i Baby e i Cuccioli del Grand Prix Lattebusche, impegnati in tecnica classica sulle distanze di 1 e 2 chilometri. A seguire, finale regionale Ragazze-Allieve (3 – 4 km); finale regionale Ragazzi-Allievi (4-5 km); campionato regionale Giovani/Senior femminile (7,5 – 10 km); campionato regionale Giovani / Senior maschile (10 – 15 km); campionato italiano assoluto Senior / Under 23 femminile (10 km); campionato italiano assoluto Senior / Under 23 maschile (15 km).
Grande attesa per i Campionati Italiani di Fondo: a Garès anche la neve si prepara per la due giorni di gare

Ti potrebbe interessare
Lutto nello sci di fondo: è scomparso Bruno De Zolt Ponte, padre dell’ex fondista Roberto
Lutto nel Comelico, dove la famiglia De Zolt piange la scomparsa di Bruno De Zolt Ponte, capostipite di una
Sci di fondo – Heat Mass Start, un format che divide: le reazioni dei protagonisti della “prima” a Trondheim
Gli appassionati dello sci di fondo, così come alcuni atleti, generalmente i più portati alle gare sulla distanza,
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: Campbell Wright e Julia Kern vincono sulle nevi neozelandesi la Merino Muster 2025
Mentre in Europa l’estate sta finendo, portando via con sé il caldo e lunghe e assolate giornate, ma