Così come ai Mondiali in corso ad Hochfilzen (AUT), anche la Coppa Italia Fiocchi a Bionaz (AO) prevede per domenica 19 febbraio le mass start. Nelle categoria Junior/Senior la vittoria va al leader di categoria, l’alpino livignasco Saverio Zini davanti al finanziere alto atesino Andreas Plaickner e al poliziotto piemontese Pietro Dutto.
In campo femminile doppietta per la valdostana di Champorcher Nicole Gontier (Esercito) dopo la vittoria nella sprint di ieri che precede la carabiniera Eleonora Fauner e la poliziotta gardenese Carmen Runggaldier.
Passando agli aspiranti under17 Iacopo Leonesio (SC Brusson) si impone sul carabiniere Samuele Puntel. Terzo gradino del podio per Michele Molinari (SC Alta Valtellina). In campo femminile torna alla vittoria Linda Zingerle (ASD Anterselva) che ha la meglio sulle valdostane Ambra Fosson (Brusson) e Martina Barailler (Bionaz Oyace) rispettivamente al secondo e terzo posto.
Nella categoria giovani maschile arriva la prima vittoria per il valtellinese Pietro Sosio (SC Alta Valtellina). Podio completato da Matthieu Bianquin (Godioz) e Niko Larch (Ridanna) che raccolgono gli stessi punti della sprint di ieri classificandosi come sabato rispettivamente al secondo e terzo posto. Infine in campo femminile under19 Annalisa Ansaldi (Valle Pesio) vince su Nicole Del Fabbro (SS Fornese) e Irene Borettaz (Champorcher).
Coppa Italia Fiocchi: vittorie per Zini e Gontier nella mass start

Ti potrebbe interessare
La soddisfazione di Francesco Becchis: “Non potevo chiedere di più per il mio ultimo anno da Junior”
Il nuovo campione del mondo junior guarda già ai prossimi obiettivi: "Voglio far bene nelle gare dei prossimi
Sci di fondo – Krista Pärmäkoski contro il body shaming nello sport: “Ora basta, l’ho subìto anch’io!”
Krista Pärmäkoski, stella della Nazionale di sci di fondo della Finlandia, ha preso pubblicamente posizione contro
Biathlon – Roiseland incoraggia Tandrevold: “Le difficoltà ai Mondiali di Pokljuka mi aiutarono molto per le successive vittorie”
È passato quasi un anno da quando Marte Olsbu Roiseland ha annunciato l’addio al mondo del biathlon,