Si fa sul serio e le azzurre ci sono. Le tre italiane sono riuscite tutte a passare il taglio delle qualificazioni rientrando nelle prime trenta posizione. Qualche brivido per Greta Laurent, che ha chiuso in 28ª posizione riuscendo a rientrare nelle trenta per 39 centesimi di vantaggio sulla russa Prochazkova. Gaia Vuerich ha fatto registrare il 17° tempo, mentre Ilaria Debertolis si è piazzata in 23ª posizione. Miglior tempo per la norvegese Falla davanti a Mari Laukkanen e Katja Visnar e Hanna Falk. Dentro con l’8° tempo Marit Bjoergen, il 9° Stina Nilsson, il 14° Heidi Weng, il 19° Jessica Diggins e il 25° Ingvild Flugstad Oestberg. LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICAZIONI: CLICCA QUI
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Trondheim 2025, la presidente Dyrhaug contro il CEO dei Mondiali: “Non sembriamo professionali”
Dopo i bagni di folla, le gare spettacolari e le medaglie, ciò che rimane dei Campionati del Mondo di sci nordico
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella