Un’altra buona prestazione di Elisa Brocard, che ha aiutato l’Italia a recuperare diverse posizioni con la sua terza frazione. La valdostana è riuscita a far risalire l’Italia dall’undicesima alla nona posizione, facendo anche registrare il quarto miglior tempo nella sua frazione.
«Oggi mi sono sentita bene fin da subito – ha affermato la fondista dell’Esercito – quando ho capito che avevo sci velocissimi nonostante le condizioni di neve difficili. Nel secondo giro ho accusato un po’ di dolore alle gambe, ma sono soddisfatta della mia gara perché mi ha dato la consapevolezza di stare bene in vista della 30 chilometri di sabato».
L’azzurra ha una motivazione in più per comportarsi bene nella gara 30km, vuole in questo modo ringraziare anche coloro che le ha permesso di tornare a un Mondiale dopo sei anni. «Se sono qui a questi Mondiali e ho anche fatto parte della staffetta – ha sottolineato la valdostana – devo ringraziare il mio allenatore del Centro Sportivo Esercito, Simone Paredi, ed il mio preparatore Erik Benedetto, che mi hanno preparata al meglio per tornare in Coppa del Mondo dopo anni difficili ed infortuni. Vorrei regalare loro un bel risultato nella 30km di sabato».
Elisa Brocard dopo la staffetta: “Questa gara mi ha dato consapevolezza per la 30km”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo racconta per la prima volta la malattia del padre: “Dimostra perché siamo una famiglia così unita”
Il campione norvegese Johannes Høsflot Klæbo, figura quasi familiare nel mondo sportivo norvegese entrando nelle
Sci di fondo – L’erede di Bolshunov, Korostelev non demorde: “Ho almeno tre Olimpiadi davanti a me”
In seguito alla decisione della FIS di impedire agli atleti di russi di prendere parte alla prossima stagione di
Sci di fondo – La squadra juniores continua la rifinitura a Santa Caterina Valfurva
Al termine del raduno iniziato la scorsa settimana a Livigno, concluso con le due prove di test sulle piste

