Un’altra buona prestazione di Elisa Brocard, che ha aiutato l’Italia a recuperare diverse posizioni con la sua terza frazione. La valdostana è riuscita a far risalire l’Italia dall’undicesima alla nona posizione, facendo anche registrare il quarto miglior tempo nella sua frazione.
«Oggi mi sono sentita bene fin da subito – ha affermato la fondista dell’Esercito – quando ho capito che avevo sci velocissimi nonostante le condizioni di neve difficili. Nel secondo giro ho accusato un po’ di dolore alle gambe, ma sono soddisfatta della mia gara perché mi ha dato la consapevolezza di stare bene in vista della 30 chilometri di sabato».
L’azzurra ha una motivazione in più per comportarsi bene nella gara 30km, vuole in questo modo ringraziare anche coloro che le ha permesso di tornare a un Mondiale dopo sei anni. «Se sono qui a questi Mondiali e ho anche fatto parte della staffetta – ha sottolineato la valdostana – devo ringraziare il mio allenatore del Centro Sportivo Esercito, Simone Paredi, ed il mio preparatore Erik Benedetto, che mi hanno preparata al meglio per tornare in Coppa del Mondo dopo anni difficili ed infortuni. Vorrei regalare loro un bel risultato nella 30km di sabato».
Elisa Brocard dopo la staffetta: “Questa gara mi ha dato consapevolezza per la 30km”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Per l’edizione 2026 della Dobbiaco-Cortina novità sul tracciato a tinte olimpiche
Nel pieno dell’estate può apparire prematuro parlare di sci di fondo, lunghe distanze, scioline, abbigliamento
Sci di fondo – La neve accende il fuoco olimpico: a Livigno va in scena la BWT 1K Shot
Il prossimo 28 agosto, con partenza alle ore 17.00 dalla piazza antistante lachiesa, la località riabbraccerà uno
Dalle piste di sci a quelle di atletica: Pärmäkoski sfiora la medaglia ai Campionati finlandesi nei 5000m
Come tanti atleti di discipline invernali, Krista Pärmäkoski si dimostra appassionata di sport in generale e con