Con un grande finale di gara Janosch Brugger, che aveva già in mano la vittoria nella classifica generale, ha chiuso la stagione vincendo anche la prova a inseguimento. Dietro di lui, ancora una volta, grande prestazione di squadra dell’Italia. Luca Del Fabbro e Simone Daprà sono riusciti a staccare il resto del gruppo e giocarsi la seconda piazza in volata, con il friulano che si è imposto di un soffio sul trentino, il quale però si consola con il terzo posto nella classifica generale. Quarta posizione, invece, per Martin Collet, davanti a un buon Martin Coradazzi. Settimo Lorenzo Romano, mentre è in top ten anche il valdostano Jean Luc Perron, nono. Sedicesima piazza per Mattia Armellini.
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anche la Francia si unisce agli iscritti della Toppidrettsveka al via il 22 agosto
La Toppidrettsveka, evento distribuito su più giorni che prevede diverse gare di skiroll tra le località norvegesi
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi