Dorothea Wierer ha scritto sulla sua pagina facebook un commento sulla stagione appena conclusa. L’azzurra è delusa e forse un po’ arrabbiata per le critiche, a volte un po’ troppo ingenerose, che ha ricevuto nel corso di una stagione nella quale le è mancato l’acuto, eppure si è confermata pur sempre la quinta miglior atleta del panorama mondiale.
«”Solo” una quinta posizione nella classifica generale in questa stagione – ha scritto la campionessa azzurra – molta gente critica i miei risultati, sicuramente nella passata stagione avevo ottenuto molti più podi, ma lo scorso anno mi sentivo molto meglio».
L’azzurra non è mai riuscita a trovare la condizione migliore e ovviamente questo l’ha condizionata anche al tiro, complicandole non poco le cose. Eppure, in un anno non semplice, sono arrivati tre podi individuali e due in staffetta, il quinto posto nella generale e anche nelle classifiche di inseguimento e mass start. Insomma, alla fine è la sua seconda miglior stagione in carriera, dopo quella straordinaria dell’anno passato. Un buon punto dal quale ripartire.
«Questa stagione è stata davvero difficile per il mio corpo e soprattutto per la mia mente – ha concluso Dorothea – non sono mai entrata in forma ed è ancora più difficile lottare quando si è in queste condizioni. Quindi un grande grazie alle persone che mi mi sostengono».
Dorothea Wierer scrive ai suoi fan: “È stata una stagione difficile”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dale rivede la luce: “Finalmente posso passare un buon Natale”
«Se c’era una persona da cui non mi dispiaceva essere battuto, quella era Johannes Dale». Le parole di Sturla
Biathlon – Sfilata di campioni a Casa Anterselva: presenti Denise Herrmann, i fratelli Bø e Magdalena Forsberg
Giornata ricca di incontri nel ristorante allestito a Östersund dal Comitato Organizzatore dei Mondiali di
Biathlon – A Valdidentro, Wierer incontra una giornalista d’eccezione: Tiril Eckhoff! Il racconto dell’azzurra …
Ultimi giorni di raduno in Alta Valtellina per il gruppo Coppa del Mondo di Biathlon. Dorothea Wierer ed i compagni