Tantissimi presenti a Nus per la festa alla medaglia d’oro mondiale Chicco Pellegrino, in particolare moltissimi bambini tra il pubblico e tra i protagonisti, con i giovani dello Sci Club Saint Barthelemy che hanno aperto la serata su una piccola pista di sci che è stata preparata in piazza per l’occasione. Non sono mancati all’evento, presentato dal telecronista di Eurosport, Silvano Gadin, anche il Presidente della FISI, Flavio Roda, il Sindaco di Nus, Elida Baravex e il Presidente della Regione Valle D’Aosta, Pierluigi Marquis, che hanno così voluto omaggiare il grande protagonista, Federico Pellegrino, salito sul palco con una maglia di campione del mondo fatta per lui nell’occasione da Sportful.
Sul palco è successivamente salito anche Francesco De Fabiani, che non ha voluto mancare alla festa di Pellegrino, regalando molti sorrisi con il compagno di squadra in un momento che è stato molto simpatico. Commovente l’intervento di Piero Pellegrino, zio del campione e presidente dello Sci Club Saint Barthelemy. Non poteva poi mancare l’ASIVA con il suo presidente Riccardo Borbey, che ha ringraziato il campione del mondo. Bello anche l’abbraccio tra Federico Pellegrino e suo nonno, un momento che ha commosso ed emozionato il campione del mondo. Infine, ovviamente, non poteva mancare il "Chicco Pellegrino Official Fan Club", chiassoso come sempre e immensamente orgoglioso del suo campione. Una serata bellissima, come quella dello scorso anno, nell’attesa che presto possano arrivarne altre, perché Pellegrino è un campione straordinario, che regalerà tante altre soddisfazioni alla sua gente e allo sport italiano.
Guarda la nostra fotogallery
Foto di Patrizio Gabetti
FOTOGALLERY – Che festa per Federico Pellegrino!

Ti potrebbe interessare
Fondo – L’influenza ferma Tønseth, non sarà al via della 50km di Holmenkollen
Al suo posto farà il suo esordio in Coppa del Mondo il quasi ventritreenne Erland Kvisle
Fondo – Inizia la preparazione della pista per la Pustertaler Ski Marathon
La manifestazione è arrivata alla 42ª edizione e quest'anno proporrà un doppio percorso: a quello classico da 60km
Sci di Fondo – Illazioni che sanno di accuse dell’allenatore di Bolshunov su Klæbo: “Non è possibile migliorare così la resistenza aerobica senza perdere sulla velocità”
Mentre si sta discutendo del possibile ritorno dei russi alle competizioni, proprio dalla Russia arrivano illazioni