La FIS ha reso noti anche i calendari provvisori per le stagioni 2018/19 e 2019/20 di sci di fondo. Come vi avevamo anticipato, è previsto l’inserimento della località valdostana Cogne, che dovrebbe ospitare la Coppa del Mondo il 16 e 17 febbraio, alla vigilia dei Mondiali di Seefeld. La presenza di Cogne è soggetta, ovviamente, a un’ispezione da parte della FIS. Quella valdostana si sommerebbe alle gare di Dobbiaco e Val di Fiemme per il Tour de Ski. La stagione 2018/19 dovrebbe partire il 1 dicembre a Ruka e concludersi il 24 marzo, in una località da definire.
Ancora da definire completamente il calendario 2019/20, nel quale al momento sono presenti solo tre gare italiane, una a Dobbiaco e due in Val di Fiemme per il Tour de Ski. La stagione dovrebbe partire da Ruka il 29 novembre e concludersi in Canada il 22 marzo. Mentre a febbraio, in un anno nel quale non si disputeranno Olimpiadi o Mondiali, è previsto uno stage event, che dovrebbe partire dalla Scozia e toccare Svezia e Norvegia.
Per il calendario, clicca qui
Nella stagione 2018/19 l’Italia ospiterà sei gare: c’è anche Cogne

Ti potrebbe interessare
Biathlon e fondo – Le startlist delle gare di oggi al Blinkfestivalen: da Vittozzi a Pellegrino, tutti i partenti
Il Blinkfestivalen raggiunge finalmente la località di Sandnes per dare il via agli ultimi due giorni di gare, che
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di oggi venerdì 8 agosto
Entra nel vivo il Blinkfestivalen 2025, che raggiunge oggi le vie del centro della bella città norvegese di
Sci di fondo – Blinkfestivalen, Astrid Oeyre Slind domina la 50km in classico. Ottima Ganz, è decima.
Dopo la gara maschile, anche le fondiste impegnate nel Blink Classics tagliano il traguardo, al termine di una gara