Il prossimo 4 luglio le 5 Torri, “museo a cielo aperto della prima Guerra Mondiale” nel cuore delle Dolomiti bellunesi patrimonio dell’UNESCO, vedranno nuovamente le Truppe Alpine impegnate in una grande esercitazione alpinistica internazionale, aperta a tutti coloro che vorranno essere presenti.
Sulle 5 Torri, dove 100 anni fa era posizionato il Comando dell’artiglieria italiana, gli Alpini ed i colleghi delle Forze Armate dei Paesi alleati ed amici daranno dimostrazione delle loro capacità nel saper vivere ed operare in montagna, con ardite ascensioni e spettacolari manovre di soccorso in parete con e senza l’ausilio di elicotteri e simuleranno un’attività di combattimento in ambiente montano, tra i più difficili e selettivi del mondo.
Ulteriori informazioni sull’esercitazione 5 Torri 2017 al link www.meteomont.org/5torri
Il 5 luglio, lo spettacolo delle Truppe Alpine nel cuore delle Dolimiti
Ti potrebbe interessare
Flavio Roda: “FISI? Mi ricandido, da regolamento si può. E a gennaio porto la CdM di sci di fondo a Milano con una sprint e una team sprint”
Flavio Roda, presidente FISI, sa bene che il 15 ottobre si avvicina a grandi passi e che sarà un giorno
Biathlon – Stina Nilsson: “Le Olimpiadi? Si deciderà dopo Ruhpolding, ma penso solo a migliorare”
Domenica scorsa, Aftonbladet aveva lanciato la notizia della convocazione di Stina Nilsson per i Giochi Olimpici di
Sci di fondo – Nuova ipotesi dalla Norvegia: Northug nella team sprint dei Mondiali con Klæbo? Il tecnico della nazionale frena
Alla partenza della 56 km della Toppidrettsveka, andata in scena il 14 agosto, c’era anche Petter Northug, che